Crea NFT dal tuo smartphone con questa app

Crea NFT dal tuo smartphone con questa app

Sempre più proiettati verso il futuro, stiamo andando oltre le criptovalute e il metaverso. Scopriamo gli NFT

Sembra quasi una moda, perchè se ne parla ovunque, ma gli NFT non sono affatto una moda, bensì un nuovo approccio all’arte. Il nome è l’acronimo di Non-Fungble Token e già da qui capisci che hanno qualcosa in comune con le criptovalute. O meglio, con Ethereum visto che sfruttano token di ETH. Bene, ma cosa sono esattamente? Sono delle opere d’arte virtuali e anche degli oggetti da collezione virtuali. Vediamo in pratica sono sono.

Come rendere arte e collezionismo per tutti

A nessuno verrebbe in mente di partecipare ad un’asta di Christie’s. Almeno non alla casalinga di Voghera, come ci insegna Nanni Moretti. Ecco, invece, che gli NFT sono raggiungibili da chiunque, potenzialmente. Ad esempio, recentemente Lamborghini ha creato la collezione NFT Space Time Memory. Grazie all’artista svizzero Fabian Oefner che ha messo insieme pezzi autentici di modelli Lamborghini e ha creato cinque opere virtuali, cioè NFT. Ecco qui sotto una di quelle.

Fatta questa premessa, sappi che gli NFT sono per tutti. Infatti, esiste un’app per iOS e per Android che permette a chiunque di creare degli NFT da poter acquistare e collezionare.

Infatti, gli NFT rappresentano un’ottima opportunità per tutte quelle persone che vogliono valorizzare le proprie opere, tanto più che sono raggiungibili da chiunque, aprendo così migliaia di porte.

Scopriamo come si fa a creare un NFT, e quali sono i criteri da rispettare per poterci riuscire.

Leggi anche dove nel mondo puoi pagare con criptovalute.

Come creare NFT pazzesche

L’app di cui ti sto parlando si chiama Metamask, e può essere scaricata per Android e per iOS. Semplicissimo, anche perchè fai tutto con lo smartphone, senza bisogno di computer o altro. Questa app è anche un wallet dove puoi detenere criptovalute, acquistarle e venderle.

Crea NFT dal tuo smartphone con questa app

Dopo averla installata bisogna aprirla e registrare il proprio account, poi bisogna cliccare i tre puntini in alto a sinistra e selezionare “Browser” e cercare “opensea”. Una volta trovata la voce basterà aprire la finestra, compilare il form che ci viene fornito e selezionare “Polygon” come blockchain predefinita. Fatto questo, basta caricare ciò che vuoi per renderla un vero e proprio NFT. Ad esempio, la tua ultima creazione, un dipinto, una scultura, un libro eccetera.

♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Crea NFT dal tuo smartphone con questa app

 

Articolo precedenteVelocizza il tuo dispositivo Android con queste mosse
Articolo successivoSleep è l’app che concilia il sonno
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui