Vuoi acquistare un dispositivo vocale ma non sai quale scegliere tra Google Home Mini ed Echo Dot 3? Ti aiutiamo noi svelando pregi e difetti di entrambi.
Il mondo degli assistenti vocali è abbastanza affollato ormai e si rubano la scena da molto tempo sia Google Home sia Amazon Echo Dot 3. Ma quale dei due è il migliore? Andiamo a scoprirlo in questo articolo!
Quale scegliere tra Google Home Mini e Amazon Echo Dot
Indice
- Differenze di voce e comportamento
- Le skills di Echo Dot
- Le app di Google
- L’estetica: Google la spunta su Amazon?
- La differenza di prezzo
- L’audio
- Connessione a dispositivi smart
- Cosa puoi chiedere
- Il vantaggio di essere Prime su Amazon
Differenze di voce e comportamento
Salta all’orecchio la differenza principale tra questi due dispositivi. Infatti, Amazon Alexa che è l’assistente vocale in Echo Dot e nei vari dispositivi di Amazon, ha una voce più ‘’da macchina’’, da robot quasi. Mentre, Google Home ha il suo Assistente Google che trovi anche sugli smartphone Android e questo ha una voce più realistica, se non reale e l’impressione finale dà certamente il vantaggio al dispositivo di Google.
Le skills di Echo Dot
Una funzione integrata molto utile ce l’ha l’assistente Alexa di Amazon e si chiama Skill. Cosa sono le skills? Possiamo definirle come delle mini-app integrate nell’assistente. L’utente non deve fare nulla per attivarle, semplicemente basta fare una domanda. Ad esempio, c’è la Skill di Just Eat, basta chiedere il menù e sentirai la voce che ti elenca i piatti che puoi ordinare e farti mandare direttamente a casa. Tutto questo con la sola voce.
Google Home non ha le skills.
Le app di Google
Google non è certo rimasta con le mani in mano e ha integrato nei suoi dispositivi le app. Ad esempio c’è l’app di Netflix che ti permette di guardare video sulla TV tramite Chromecast.
L’estetica: Google la spunta su Amazon?
Da un punto di vista estetico possiamo dire che sono belli entrambi. Google Home Mini ha un design più minimalista, della serie ‘poco ma buono’. Inoltre, ha la skin in simil-tessuto che fa il suo bell’effetto.
Echo Dot ha un aspetto un po’ più appariscente. Ad esempio, dispone di un anello circolare che si illumina in vari colori quando l’utente chiede qualcosa. Ad esempio, quando attivi Echo Dot, questo si illumina di blu.
La differenza di prezzo
Il prezzo è leggermente migliore per Echo Dot di Amazon, perché in genere Google Home (versione Mini) costa quasi sempre 10€ in più rispetto ad Echo Dot. Ovviamente, il prezzo può cambiare se sono in corso specifiche promozioni nei due rispettivi store. In merito a questo, consigliamo di rimanere aggiornati sulle promo entrando nel nostro canale Telegram!
L’audio tra Google Home Mini e d Echo Dot 3
Stupisce che la qualità audio sia nettamente migliore su Echo Dot di Amazon. Lo si percepisce a volumi elevati, però questo può non interessare molto, a meno che non si voglia acquistare un dispositivo simile per fare una festa a bordo piscina.
Echo Dot (3ª generazione) – Altoparlante intelligente con integrazione Alexa – Tessuto antracite
Invece, Google Home Mini ha un audio più normale, niente di eccezionale ma nemmeno nulla di male. Dipende sopratutto dall’uso che ne devi fare.
Leggi come configurare Amazon Echo senza Alexa.
Connessione a dispositivi Smart
Se ti aspettavi una differenza di rilievo, resterai deluso perché i due dispositivi si connettono a dispositivi smart con velocità similare.
Possiamo proprio cercare il pelo nell’uovo e allora diciamo che su Echo Dot l’abbinamento con un dispositivo è leggermente più rapida, ma parliamo di qualche secondo.
Ad ogni modo, entrambi si abbinano benissimo con lampadine, prese e altri dispositivi smart.
Cosa puoi chiedere
Con il livello di integrazione così elevati, puoi chiedere ai dispositivi (e quindi ai rispettivi assistenti vocali) praticamente ogni cosa che ti viene in mente. Ad esempio, le previsioni del tempo, le ultime notizie della giornata, sveglie, promemoria, solo per citarne alcuni.
Però, tra i due è in vantaggio Echo Dot con Alexa perchè, oltre a fornire delle previsioni meteo più complete, riesce ad aggiungere anche gli allarmi della Protezione Civile in caso di vento forte, temporali o altri eventi atmosferici.
Leggi il confronto tra Google Nest Mini e Amazon Echo Dot.
Il vantaggio di essere Prime su Amazon
Saranno felici i clienti Prime di Amazon, perchè ricevono una funzione esclusiva. Infatti, chi paga l’abbonamento annuale ad Amazon Prime ha un’esclusiva se dispone di un Echo Dot. Basta che dica il nome del prodotto che si vuole cercare sullo store o acquistare e l’assistente vocale Alexa dirà il prezzo, una breve descrizione e chiederà se si vuole procedere con l’acquisto.
Se non ti sei ancora iscritto a Prime o vuoi provare i 30 giorni di prova gratuita, vai a questa pagina.
Quindi, quale scegliere?
Questo è tutto. La scelta tra i due dispositivi è tutta soggettiva. In linea di massima possiamo riepilogare dicendo che, se stai cercando un dispositivo con un assistente più sviluppato alla conversazione, la scelta ricade su Google Home.
Invece, se vuoi avere il vantaggio delle skills e fare tante più cose devi optare per Echo Dot con Amazon Alexa.
Disponibilità
Per quanto riguarda la disponibilità, su Amazon (link sotto) trovi Echo Dot. Invece sullo store di Google trovi Google Home e Home Mini. Inoltre, Google Home Mini è in vendita anche su eBay a questo link.