Coppice è l’applicazione che crea progetti su Mac

Coppice è l’applicazione che crea progetti su Mac

Ci avete chiesto di parlare di applicazioni per Mac e allora vi parliamo di Coppice

I Mac sono un concetto di computer davvero innovativo, il classico PC Windows ne deve fare di strada per arrivarci. O forse neanche, perché concettualmente sono proprio differenti. Ad ogni modo, abbiamo scoperto un’applicazione per Mac davvero utile e ben fatta che merita di essere provata.

Parliamo dell’applicazione Coppice

L’applicazione in questione si chiama Coppice ed è un’ applicazione che serve a creare mappe concettuali. Utile sia in ambito dell’istruzione e dell’insegnamento sia per altro, offre la possibilità di sfruttare connessioni tra idee, eventi o note con l’obiettivo di organizzare e migliorare curriculum, manuali didattici, appunti, note. A livello generale, possiamo dire che questa applicazione serve per migliorare qualsiasi ambito legato alla scrittura.

Il suo utilizzo è estremamente semplice, come del resto qualunque cosa legata al mondo Apple. Infatti, Coppice consente di inserire collegamenti, immagini, testi e anche di formattare quest’ultimi in molti modi. Nella  colonna a sinistra troviamo i suggerimenti e le idee per quello specifico lavoro che, ovviamente, possono andare bene anche per tanti altri progetti.

Inoltre, le opzioni di formattazione sono altamente personalizzabili, in base ai gusti dell’utente e consentono di controllare l’aspetto finale della mappa concettuale. Così, si possono creare progetti utili per lezioni, valutazioni, guide, slide eccetera. L’applicazione risulta davvero utile specie in tempi come questi nei quali siamo alle prese con la didattica a distanza o, comunque, con l’impossibilità di fare e partecipare a corsi in presenza.

Coppice è l’applicazione che crea progetti su Mac

Se vuoi provare gratuitamente l’applicazione, basta scaricarla andando direttamente al sito web dello sviluppatore.

Tuttavia, se desideri utilizzare tutte le sue funzioni dovrai pagare 19,90 dollari all’anno, equivalenti a circa 16 euro. L’applicazione funziona sui modelli di Mac che abbiano almeno macOS 10.15 installato. Dettaglio interessante è il fatto che questa applicazione funziona già anche sui Mac con il nuovo processore Apple Silicon M1.

Lascia un commento a questo articolo per farci sapere cosa ne pensi di questa applicazione per Mac.

Fonte VIA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui