Nel mondo degli exchange di criptovalute abbiamo conosciuto Coinbase, però ci sono alternative che possono essere anche migliori. E’ il caso di Gemini.
Gemini è un exchange di criptovalute, come tanti altri che abbiamo sentito nominare. Però, mi ha colpito per alcuni aspetti che meritano di essere considerati. Gemini permette di comprare Bitcoin e altre criptovalute in maniera istantanea e rappresenta una piattaforma di acquisto/vendita semplice ma, soprattutto, più sicura di tante altre. Andiamo a scoprire il sito web e l’app di Gemini.
Tutto quello che devi sapere su Gemini app e web
Che cosa è Gemini
Gemini è un exchange e fino a qui è simile a Coinbase, Binance e altri. Però, la differenza che a noi interessa maggiormente riguarda la sicurezza. Dettaglio non da poco, il rischio maggiore che si può avere è quello di vedersi sottrarre tutte le proprie criptovalute da qualche attacco informatico.
Ecco che, fin dal primo giorno Gemini ha scelto di garantire un livello di sicurezza maggiore rispetto ai suoi concorrenti, grazie a protocolli più avanzati. Gemini è una società con sede a New York, quindi è regolamentata e sottoposta a test bancari e sulla sicurezza informatica frequenti, peraltro condotti dal dipartimento dei servizi finanziari della città.
Un aspetto che subito ti colpisce, dopo esserti registrato all’app, è la semplicità dei menù e dell’interfaccia grafica. Infatti, troviamo ogni strumento che permette di comprendere il mercato. Di conseguenza, comprare e vendere criptovalute non è mai stato così facile.
La sezione “My Portfolio” permette di gestire il tuo account, visualizzando il saldo, la salita o discesa dei prezzi delle criptovalute nelle ultime 24 ore e l’utente può scegliere di impostare acquisti ricorrenti, per togliersi il pensiero.
Poi, la sicurezza è così alta che l’utente può effettuare prelievi di criptovalute soltanto sugli indirizzi wallet che avrà approvato. Inoltre, la cronologia delle transazioni e gli estratti conto del proprio account sono scaricabili e consultabili offline. E’ presente, per ogni disguido, un’assistenza clienti.
Non a caso Gemini ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali, come il premio Markets Choice 2019 come miglior exchange di criptovalute, il rank AA 2020 da parte di CryptoCompare Exchange Benchmark e il riconoscimento per essere stato il primo exchange a completare i test di sicurezza SOC 1 Type 1 e SOC 2 Type 2.
Gemini è stata analizzata a suo tempo anche da riviste e giornali di fama mondiale, cito solo New York Times, Bloomberg, Wall Street Journal, ma anche altri.
Come registrarsi al sito di Gemini
La registrazione a Gemini è semplificata al massimo, ottima per l’utente inesperto. Basta inserire nome, cognome, e indirizzo e-mail, poi scegliere una password e accettare termini e condizioni. Poi, l’utente può scegliere di ricevere o meno la newsletter. Ora basta cliccare su “Next” per procedere.
La lingua del sito e dell’app, ad oggi, risulta essere in inglese, però Gemini localizza automaticamente la posizione dell’utente. Se ti accorgi che la localizzazione non è corretta, basta cliccare su “Edit”. Puoi anche creare, a scelta, un account Gemini Business, per farlo basta cliccare in basso a destra su “Create a business account”.
Come acquistare e vendere criptovalute su Gemini
Lo scambio di criptovalute su Gemini è davvero semplificato al massimo. Per acquistare o vendere criptovalute basta andare alla sezione “Market” e scegliere quale criptovaluta acquistare, poi cliccare su “Buy” o “Sell” per acquistare o vendere. A seconda che tu voglia eseguire un acquisto singolo o uno ricorrente, digita l’importo e dai la conferma cliccando su “Review Order”. Puoi comunque controllare un’ultima volta i dati inseriti dalla schermata seguente, prima di confermare e processare l’ordine.
Le criptovalute disponibili su Gemini sono parecchie, anche se c’è qualche assenza, ma non temere perché la società regolarmente implementa nuove criptovalute. Nella sezione Market trovi anche le categorie delle criptovalute, dove puoi scegliere di cliccare su Top Movers, Top Traded, Recently Launched, Metaverse e altre.
Metodi di pagamento
Puoi collegare il tuo conto bancario al tuo account Gemini sia su web che dall’applicazione. Gemini accetta anche bonifici. Sono accettate carte di debito personali dei circuiti Visa e Mastercard ma non carte di credito. Non sono accettate le carte di debito prepagate.
Operazioni e limiti
Puoi depositare soldi sul tuo conto Gemini con valute tradizionali (FIAT) o anche asset digitali.
Se scegli di depositare soldi, devi fare un collegamento con il tuo conto bancario andando alla sezione “Funding Sources”, dove basta cliccare su “Automatically link bank” e “Get Started”.
Nel caso in cui tu non voglia memorizzare le tue coordinate bancarie, puoi fare un bonifico.
Invece, se vuoi trasferire criptovalute da altri wallet devi trasferirle attraverso l’indirizzo di deposito Gemini.
Se, poi, hai esigenza di fare un prelievo, basta cliccare su “Transfer Funds” e poi su “Withdraw”, scegliendo cosa prelevare.
Non ci sono limiti per i depositi, mentre per i prelievi il limite è di almeno di 100 €. Per le carte di debito c’è un limite giornaliero di 1000 € per acquisto.
Leggi anche quali negozi e store accettano bitcoin in Italia.
Commissioni (Fees)
L’aspetto che interessa maggiormente a molti utenti riguarda le commissioni. Gemini ha un sistema di commissioni un po’ alte, però garantisce anche una sicurezza elevata.
Si arriva a l’1% in base al volume mensile di scambi legato al tuo account. Tutte le commissioni si basano su questo volume e ci sono sei livelli differenti di commissioni previsti.
Non ci sono, però, commissioni di deposito per le criptovalute e i bonifici bancari.
Gemini app mobile
Anche l’applicazione è semplice, grazie all’interfaccia a portata di ogni utente. Si inizia inserendo il proprio numero di telefono, dopo aver scaricato l’app da App Store, Google Play e anche su Galaxy Store.
Oltretutto, se utilizzi uno smartphone Samsung trovi molto utile l’integrazione con la blockchain di Samsung, che permette di salvare le chiavi provate del tuo wallet Gemini.
Leggi anche quali alberghi e punti nel mondo accettano pagamenti in criptovalute.
Conclusioni su Gemini
La sicurezza e l’integrazione con la blockchain di Samsung fanno di Gemini uno degli exchange più interessanti sul mercato.
Tra gli aspetti negativi, la limitata disponibilità di criptovalute e anche i metodi di pagamento disponibili andrebbero migliorati sicuramente.
dice molto della crescita di questo exchange e permette agli utenti che possiedono dispositivi della Comunque, resto convinto che Gemini, col tempo, riesca a crescere a a farsi strada, rispetto ad applicazioni simili.
Per questi motivi ci sentiamo di invitarti a provare questa piattaforma aprendo subito un conto attraverso il link diretto.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.