Cosa scegliere tra gli smartphone OnePlus 8 Pro e Xiaomi Mi 10 Pro?
La risposta non è affatto semplice, perché entrambe le aziende si sono costruite negli ultimi anni un seguito di fan grazie a prodotti sempre più ricercati.
Se pensiamo a come erano queste due aziende fino a tre o quattro anni fa capiamo che il salto è stato notevole. Infatti, fino a qualche anno fa i modelli di smartphone top di gamma di Xiaomi e OnePlus erano smartphone di livello uguale a top di gamma di altre aziende ma con prezzi molto più bassi, ad esempio rispetto a Samsung e Apple. Invece, l’anno scorso sia Xiaomi che OnePlus hanno rimescolato le cose proponendo due modelli di smartphone top di gamma a prezzi simili a quelli di Samsung ed Apple.
Con il prezzo, anche la componentistica è stata adeguata, perché i due modelli hanno hardware proporzionato al prezzo e parliamo, appunto, di OnePlus 8 Pro e Xiaomi Mi 10 Pro.
Confronto tra OnePlus 8 Pro e Xiaomi Mi 10 Pro
Ad esempio, due cose che anni fa i fan delle due case nemmeno vedevano nei vari modelli erano l’impermeabilità IP68 e l’uscita video USB-C che ora troviamo sul OnePlus. O vogliamo citare i due sensori fotografici zoom e l’audio stereo da premio che troviamo sullo Xiaomi Mi 10 Pro? Inoltre, entrambi hanno un display AMOLED curvo sul frontale con refresh rate che è 120 Hz per OnePlus 8 Pro e 90 Hz per Xiaomi Mi 10 Pro.
Quanto al peso, alla capacità della batteria e alle dimensioni sono similari tutti e due. Poi, entrambi sono provvisti di ricarica rapida e ricarica wireless rapida.
Per quanto riguarda le fotocamere, OnePlus 8 Pro ha una fotocamera da 48 megapixel, una fotocamera zoom 3x e una fotocamera da 48 megapixel grandangolare, più un sensore che è solamente un riempitivo. D’altro canto, Xiaomi Mi 10 Pro ha una fotocamera principale da 108 megapixel, con una grandangolare da 20 megapixel e ben due zoom da 2x e 5x. Sostanzialmente, lo Xiaomi ha una qualità fotografica migliore del OnePlus 8 Pro.
Quanto al software, entrambi montano Android con la relativa personalizzazione dell’azienda produttrice, OxygenOS per OnePlus e MIUI per Xiaomi, e qui va a gusti. Francamente io preferisco Android stock, quindi mi trovo meglio con OnePlus che ha una minore personalizzazione, ma è soggettivo, ripeto.
Per quanto riguarda i prezzi, lo smartphone OnePlus 8 Pro costa su Amazon circa 920€, mentre Xiaomi Mi 10 Pro costa circa 1.000€.
Valutazione finale
Perciò, per rispondere alla domanda che ci era stata fatta, quale consigliamo tra i due? Se dobbiamo guardare il prezzo, consigliamo di aspettare che scendano un po’. Per il resto, le differenze non sono così marcate come ci si potrebbe aspettare, anche se Xiaomi ha l’audio migliore le fotocamere zoom. Tra i due io preferisco OnePlus per la personalizzazione leggermente migliore, ma dipende anche dall’uso che ogni utente ne fa, quindi è un umile consiglio. Se vuoi acquistare uno dei due modelli, puoi andare ai rispettivi store OnePlus e Xiaomi, oppure ai link di Amazon riportati di seguito.