Scopriamo tutti i passaggi per configurare il nuovo strumento digitale di WhatsApp per effettuare pagamenti
E’ molto affollato il panorama degli strumenti per i pagamenti digitali, specialmente in questo periodo in cui, da gennaio 2021, è possibile sfruttare anche questi sistemi per rientrare nel Programma Cashback, tra cui WhatsApp Pay.
WhatsApp Pay è una nuova piattaforma, integrata nell’omonima applicazione di messaggistica di Facebook, che va in diretta concorrenza ad altri servizi, come PayPal, Satispay, Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay. Allo stesso modo permette di inviare e ricevere denaro molto facilmente. In questa guida, ti spieghiamo come configurare questo sistema ed utilizzarlo.
Configura WhatsApp Pay
La prima cosa da fare è controllare di avere installato l’ultima versione disponibile dell’applicazione. In caso contrario, scaricala da Play Store o da App Store.
Fatto questo, bisogna collegare il proprio conto bancario al servizio. Per farlo, bisogna seguire i passaggi seguenti:
- Apri l’app di WhatsApp;
- Seleziona il menu toccando i tre pallini verticali che trovi nell’angolo in alto a destra;
- Tocca la voce Pagamenti;
- Scegli l’opzione Aggiungi nuovo metodo di pagamento;
- Tocca il tasto Accetta e continua per proseguire;
- Ora deve apparire una lista da cui serve scegliere la propria banca;
- Seleziona la tua banca, verifica il numero di telefono associato a WhatsApp;
- Tocca la voce Verifica tramite SMS per confermare il tuo conto bancario;
- Clicca sul tasto Consenti per autorizzare WhatsApp a procedere alla verifica di collegamento fra la SIM e il conto bancario;
- Tocca su Consenti per permettere all’app di inviare i messaggi per autenticare il conto;
- Ora WhatsApp verifica il conto bancario per abilitare tutti i servizi registrati con il numero. Seleziona quello che preferisci utilizzare per completare la configurazione;
- Clicca su Fine per completare la configurazione di WhatsApp Pay.
Dovresti ora vedere il metodo di pagamento selezionato, elencato nella pagina relativa pagamenti. In questo modo hai terminato la configurazione del servizio.
Leggi anche questo articoli su: Samsung Pay, Facebook Pay e Amazon Pay.
Come inviare e ricevere denaro
Dopo aver impostato e configurato il servizio non ti resta che provarlo, tanto più che (in teoria) dovrebbe da gennaio rientrare nel Programma Cashback del governo italiano. Ma, a parte questo, puoi comunque utilizzarlo per inviare soldi ad un contatto presente nella tua rubricae ora vediamo questa possibilità.
La procedura per poter inviare e ricevere denaro attraverso WhatsApp è semplice. Basta seguire questi facili passaggi:
- Scegli il contatto WhatsApp a cui desideri inviare soldi;
- Se è presente una chat con quel contatto, seleziona l’icona degli allegati;
- Scegli l’icona che si riferisce alla voce Paga;
- Inserisci l’importo che vuoi inviare (puoi anche aggiungere una nota);
- Inserisci le credenziali per il tuo sistema di pagamento;
- Ti appare un messaggio di conferma nella finestra di conversazione, che indica il termine della transazione.
Se hai seguito tutti i passaggi hai imparato come inviare e ricevere soldi ai contatti della tua rubrica.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.