Compare la foto del caricabatterie di Samsung Galaxy S21 Ultra

Le presunte fotografie del caricabatterie del Samsung S21

Ormai manca poco alla presentazione del Samsung S21 e ora c’è anche il caricabatterie

Sembra che il 14 gennaio prossimo non assisteremo solamente alla presentazione della serie di smartphone S21 di Samsung, ma anche di accessori.

Infatti, oggi è comparso in rete quello che dovrebbe essere il caricabatterie del modello Samsung Galaxy S 21 Ultra. Non è ancora chiaro se davvero lo vedremo, perché Samsung potrebbe scegliere di presentarlo ad agosto con il lancio del (ultimo?) Galaxy Note.

Compare il caricabatterie di Samsung Galaxy S21 Ultra

Comunque, ha fatto capolino in internet una nuova fotografia che dà conferma del fatto che Samsung stia lavorando su un caricabatterie a 65 W. Significa, più veloce di quanto presentato finora. Infatti, il modello Samsung Galaxy S20 Ultra ha in dotazione il caricabatterie che arriva fino alla potenza di 45 W).

In ogni caso, questo caricabatterie è identificato con la sigla EP-TA865, è già stato certificato in Corea del Sud a settembre 2020 ed è prodotto dall’azienda Solum che è uno dei fornitori della casa coreana.

Compare la foto del caricabatterie di Samsung Galaxy S21 Ultra

 

 

Conferme non ce ne sono, anche perché circola da settimane in rete l’idea che non ci sarà nessun caricabatterie nella confezione, come ha già fatto Apple con il suoi iPhone 12.

Certo, l’azienda potrebbe scegliere di metterlo in dotazione in alcuni mercati, mentre in altri no, ma è tutto da vedere.

Resta, comunque, praticamente sicuro il fatto che il modello top di gamma della serie S21 sarà il modello Ultra e avrà alcune funzioni esclusive rispetto agli altri due modelli della serie. Ad esempio, una fotocamera posteriore dotata di quattro sensori, il supporto alla S Pen (anche se il pennino dovrà essere acquistato a parte), il supporto alla MicroSD, una scocca da top di gamma e, dettaglio non da poco, un display che supporta contemporaneamente la risoluzione QHD+ e il refresh rate a 120 Hz.

Non ci resta che attendere la presentazione programmata per il 14 gennaio per scoprire cosa davvero ha riservato Samsung per i suoi fan.

Facci sapere con un commento all’articolo se hai intenzione di acquistare uno dei modelli della serie S21 di Samsung.

Fonte

Articolo precedenteScanner Plustek Mobile Office AD480 – recensione
Articolo successivoHMD pubblica sul Play Store l’app per la fotocamera
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui