Puoi rendere Safari più utile con sfondi e widget personalizzati
Forse anche a te Safari può sembrare un pò noioso, sopratutto se confrontato con Chrome. Però, Apple si è messa al lavoro per migliorare il suo aspetto e con iOS 15 Safari riceve una pagina iniziale modulare con uno sfondo personalizzabile.
Resta il fatto che, per impostazione predefinita, Safari ti fa vedere ancora molte cose. Come l’elenco dei siti preferiti, l’elenco di lettura, la sezione Condivisi con te che mostra i collegamenti condivisi con l’app Messaggi. Però, puoi aggiungere, ordinare o rimuovere ogni modulo che desideri. Vediamo come fare.
Migliora la pagina iniziale di Safari
Puoi metterci mano in pochi passi. Per prima cosa apri l’applicazione Safari sul tuo iPhone o iPad. Se non sei già nella pagina Nuova scheda, clicca sulla voce Schede che trovi in basso sulla barra degli strumenti, sotto la barra degli URL. Ora clicca sul pulsante + per aprire una scheda nuova.
Poi, scorri la scheda verso il basso arrivando alla fine e clicca sul pulsante Modifica. Qui puoi abilitare, disabilitare le sezioni Preferiti, Visitati di frequente, Condivisi con te, Rapporto sulla privacy, Suggerimenti di Siri, Elenco di lettura e Schede iCloud. Per modificarle devi premere sull’icona con le tre righe, utile per trascinare i moduli o per ordinarli.
Leggi anche cosa cambia davvero con iOS 15.
Molto utile l’opzione denominata Utilizza L’aspetto della pagina iniziale tramite iCloud che ti consente di avere le stesse impostazioni su tutti i tuoi dispositivi iCloud sincronizzati.
Infine, puoi divertirti con la funzione denominata Immagine di sfondo che puoi abilitare o disabilitare. Questa ti permette di avere un elenco di tutte le immagini di sfondo disponibili. Se clicchi sul pulsante + puoi scegliere un’immagine dal tuo rullino fotografico.
Quando termini con le modifiche sulla schermata di avvio di Safari, premi sul pulsante X per chiudere in alto la scheda.
In questo modo hai aggiornato la tua pagina iniziale di Safari.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.