Confermato ufficialmente il de profundis per Google Play Musica. Chi ha file può spostarli su YouTube Musica.
Google ha, ufficialmente, comunicato quanto già si sentiva dire, cioè la fine di Google Play Music. L’applicazione viene sostituita da YouTube Music e da Google Podcast entro la fine del 2020. In questa guida ti spieghiamo come trasferire i tuoi file musicali da un’app all’altra.
Probabilmente questa decisione non ti stupisce, tanto più se utilizzi app che hanno soppiantato Google Play Music, come Spotify, Tidal, Amazon Music Unlimited o Apple Music.
Comunque, se hai sempre utilizzato Google Play Music per ascoltare i tuoi brani preferiti non preoccuparti, non perdi né brani, né playlist. Infatti, Google ha realizzato un tool online che ti aiuta nel trasferimento di tutti i contenuti sulla nuova app. Vediamo come fare.
Come trasferire i file su YouTube Music
Il tool realizzato da Google è davvero semplice e permette di migrare i file da Play Music a YouTube Musica.
Per accedere al tool basta accedere a questo link e controllare cosa c’è scritto nella pagina che si apre.
Google ha specificato che si possono trasferire solamente:
- brani caricati;
- brani acquistati;
- le playlist;
- le stazioni;
- album e brani nella raccolta;
- I Mi piace e Non mi piace legati all’account;
- I dati di fatturazione legati all’abbonamento per gli account che hanno attivo un abbonamento;
Chi ha un abbonamento attivo, riceverà la conversione dello stesso al medesimo livello anche nella nuova applicazione.
Come trasferire i podcast da Google Play Music a Google Podcast
Invece, se hai dei podcast presenti sul tuo account Google Play Music, Google ti ha destinato un secondo tool per la migrazione su Google Podcast. Non preoccuparti, la procedura è semplice, quanto nel caso precedente. Basta accedere al tool online e seguire tutte le indicazioni che leggi sullo schermo. Bastano pochi minuti per completare il trasferimento.