Come trasferire file musicali su iPhone

Come trasferire file musicali su iPhone

Questa guida vi spiega tutti i modi per trasferire brani musicali da pc a dispositivo Apple

Se avete voglia di trasferire tutti i brani preferiti sulla memoria del vostro iPhone, siete nel posto giusto. Questa guida vi spiega come mettere musica su iPhone sia tramite iTunes che direttamente dal device. Vediamo tutti i passaggi.

Tutti i modi per trasferire musica su iPhone

ci sono varie possibilità che permettono di trasferire la musica sul proprio iPhone, vediamole una alla volta.

  • Trasferire musica con iTunes

ITunes è un programma di Apple che permette di gestire i suoi dispositivi (smartphone, tablet) sia in fatto di aggiornamenti e backup, ma è utile anche come player multimediale.

Se utilizzate un PC Windows, la prima cosa da fare è scaricare e installare il software. Su Mac, invece, iTunes è già pre-installato. Ora basta seguire questi passaggi:

  • Aprite iTunes cliccando sull’ icona.
  • In alto a sinistra cliccate su Musica. Dovreste trovarvi in automatico nella sezione Store.
  • Qui potete sfogliare le classifiche o la lista degli album o cercare un artista o un brano specifico, attraverso il tasto Cerca in alto a destra.
  • Per procedere al download e acquistare un brano basta cliccare sul prezzo relativo al brano scelto.
  • Poi inserite l’ID Apple e la password e attendete che parta il download. Purtroppo non è possibile ascoltare l’ anteprima di un brano prima dell’acquisto.
  • Una volta scaricato il brano potete ascoltarlo sul telefono attraverso l’app Musica.

Invece, se volete aggiungere brani su iPhone dal vostro computer, allora fate così:

  • Collegate iPhone al PC Windows o Mac utilizzando il cavo Lightning, iTunes si avvia in automatico.
  • Su iTunes cliccate sull’icona iPhone in alto a sinistra e poi su Musica dalla barra laterale di sinistra.
  • Mettete la spunta su Sincronizza musica e cliccate su Applica in basso a destra

Semplice, no?

  • Trasferire musica con iTunes senza cavo

Ma se non potete collegare fisicamente il device al PC Windows o Mac, vediamo la procedura che permette di mettere musica su iPhone senza cavo tramite iTunes.

Ecco come fare:

  • Aprite iTunes e attivate la sincronizzazione wireless fra lo smartphone e il computer attraverso l’opzione Riepilogo che trovate a sinistra.
  • Mettete la spunta su Sincronizza con iPhone via Wi-Fi.

Anche questa modalità è semplice.

  • Trasferire musica su iPhone con iTunes Store

Altra opzione per aggiungere musica su iPhone senza PC, è quella che permette di utilizzare lo store iTunes Store. Basta fare come descritto di seguito:

  • Su iPhone cliccate sull’icona di iTunes Store che trovate preinstallata.
  • Dalla funzione Cerca avviate la ricerca del brano che vorreste trasferire.
  • Cliccate sul prezzo del brano scelto e su Acquista. Inserite la password dell’ID Apple.
  • Terminato il download, potete ascoltare i brani attraverso l’app Musica pre-installata su iOS e anche su iTunes per PC Windows e Mac.
  • Trasferire musica senza cavo con Apple Music

Come ha fatto la concorrenza, anche Apple ha creato un suo servizio di streaming musicale chiamato Apple Music. Serve per caricare musica su iPhone ed è disponibile in due piani di abbonamento: Standard al prezzo di 9,99 euro e Famiglia a 14,99 euro. Per utilizzare Apple Music dovete seguire questi passaggi:

  • Aprite Apple Music cliccando sull’icona su iPhone.
  • Scegliete l’opzione.
  • Cliccate su Per te o su Novità in basso a sinistra e cercate i brani preferiti.
  • Trovato il brano preferito, cliccate sui 3 puntini vicini al brano e poi su Rendi disponibile offline.
  • Da questo momento potrete ascoltare i brani musicali preferiti senza altri costi e senza avere una connessione a Internet.

 

 

Articolo precedenteCome configurare Apple Pay con Intesa Sanpaolo
Articolo successivoAndroid 11 DP3: tutte le novità introdotte
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui