Come trasferire dati da Xiaomi a Samsung e viceversa

Impara a trasferire dati da Xiaomi a Samsung e viceversa

Hai acquistato uno smartphone Xiaomi e vuoi trasferire i tuoi dati dal vecchio smartphone Samsung? Ecco come fare.

Ammettiamo che, quando si acquista uno smartphone nuovo, il trasferimento dei file dal precedente modello è, spesso, una noiosa seccatura. Oggi ti spieghiamo come trasferire dati da Xiaomi a Samsung, ma anche il contrario.

Per la verità, chi utilizza un modello Xiaomi riesce a sfruttare alcune app integrate dedicate al backup, che è già un buon inizio. Invece chi utilizza uno smartphone Samsung può sfruttare l’applicazione dedicata Smart Switch che consente di eseguire facilmente il backup dei propri dati dal dispositivo al computer. Ma oggi scopriamo tutti i modi con cui si può effettuare il trasferimento dati tra un Xiaomi e un Samsung o viceversa.

Come trasferire i dati da Xiaomi a Samsung: quattro procedure a scelta

Abbiamo provato ben quattro procedure diverse che portano tutte al trasferimento dei file da un dispositivo all’altro.

1) Trasferisci i dati con MobileTrans – Phone Transfer

Di software in grado di trasferire dati ce ne sono davvero tanti, basta sapere scegliere quello che fa al caso nostro. Ed ecco, appunto, quello che si chiama MobileTrans. Lo abbiamo scelto perchè, a differenza di altri, permette di trasferire ben 15 tipi differenti di file da Xiaomi a Samsung. Inoltre, consente di effettuare il trasferimento dei dati lasciando scegliere all’utente cosa spostare e cosa no. Quindi, vediamo subito come utilizzarlo.

Per prima cosa, scarica e installa MobileTrans sul tuo PC Windows o macOS dai pulsanti link:

E ora segui attentamente questi passaggi.

  • Esegui MobileTrans e seleziona la funzione “Trasferimento Telefonico” dall’interfaccia del software.
  • Collega Xiaomi e Samsung al PC/Mac
  • Collega entrambi i telefoni Xiaomi e Samsung al computer.
  • Attiva l’opzione Debug USB su entrambi, altrimenti il software non li vede.
  • Appena il software rileva entrambi i dispositivi, devi specificare il dispositivo di origine e quello di destinazione dove devi trasferire il tutto. Poi scegli i tipi di file che desideri trasferire e clicca sul pulsante Avvia.
  • Appena termina il trasferimento, accedi al tuo dispositivo di destinazione dove troverai i file che hai passato.

Leggi il nostro articolo su come trasferire le chat di WhatsApp.

2) Passa i dati con Smart Switch

Rende tutto più semplice Samsung che ha il suo programma ufficiale per consentire il trasferimento dei dati. Si chiama Smart Switch e funziona anche per trasferire dati da smartphone iOS a Samsung, oltre che da altri dispositivi Android. Scopriamo come utilizzarlo in questi passaggi.

  • Collega il Samsung al Xiaomi attraverso cavo USB. Oppure puoi sfruttare la modalità wireless per connetterti;
  • Scegli su ognuno dei due smartphone quale deve inviare dati e quale deve riceverli;

Come trasferire dati da Xiaomi a Samsung e viceversa

  • Avvia la procedura

Una volta terminata trovi tutti i file sul tuo nuovo dispositivo.

3) Trasferisci i dati da Xiaomi o viceversa via Bluetooth

Altro comoda strada è anche quella di sfruttare la connessione Bluetooth. A patto che i dati da trasferire non siano tanti, altrimenti diventa un’impresa e te la sconsiglio.

Inoltre, considera che il trasferimento di dati tramite Bluetooth richiede molto tempo e consente di trasferire solamente alcuni tipi di file, ad esempio i documenti e i file multimediali. Ad ogni modo, se fa al caso tuo, procedi come descritto sotto.

  • Apri “Impostazioni”> “Attiva Bluetooth” su entrambi i dispositivi;
  • Tieni entrambi i dispositivi vicini per non perdere la connessione reciproca;
  • Procedi con l’abbinamento inserendo il relativo codice univoco per associare entrambi i dispositivi.
  • Se l’abbinamento attraverso il Bluetooth è completato, puoi trasferire file.
  • Se desideri trasferire solamente i file multimediali come fotografie e video, vai alla Galleria di Xiaomi, scegli ciò che vuoi passare e fai clic sull’icona Condividi.
  • Ora seleziona “Bluetooth” e i file verranno trasferiti sul Samsung;

Ricorda quanto detto sopra, con questo metodo trasferisci solo i file multimediali, quindi né le chiamate né i messaggi, ad esempio.

4) Passa tutto da Xiaomi a Samsung con CLONEit

Ti consigliamo un altro software che permette di trasferire i file e che si chiama CLONEit . Abbiamo scelto questa app perché è molto semplice, non necessita di cavi e permette di fare tutto in pochissimi passaggi.

Inoltre, considera che con questa applicazione puoi trasferire 12 tipi di file tra cui messaggi, registri delle chiamate, immagini, video, contatti. E ora scopriamo la procedura.

  • Scarica l’app CLONEit dal Google Play Store su entrambi i dispositivi;
  • Se vuoi trasferire da Xiaomi a Samsung, vai sul Xiaomi e apri l’app e fai clic su “Mittente“;
  • Vai sul Samsung, apri l’app e fai clic su “Ricevitore“;

Ovviamente se desidera il verso contrario, lo Xiaomi sarà quello che riceve.

  • Appena il Samsung rileva lo Xiaomi, fai clic sull’icona del dispositivo che invia i file per abbinare la connessione;
  • Appena vedi la notifica di una richiesta di connessione su Xiaomi, fai clic su “Ok”;
  • Scegli quali dati vuoi trasferire e fai clic su “Avvia” per iniziare il trasferimento;
  • Quando termina il processo, fare clic su “Fine” su entrambi i dispositivi;

Ora non ti resta che scegliere una di queste procedure per passare i tuoi file dallo smartphone Samsung a Xiaomi o viceversa

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui