Forse non sai che esiste un modo davvero semplice per poter scannerizzare un documento su iPhone senza app di terze parti
Per esigenze di lavoro o per studio può essere utile scansionare un documento di testo. Che tu abbia uno smartphone o un tablet iOS, puoi trovare nell’App Store molte applicazioni che possono fare al caso tuo. E ancora di più nel Play Store se sei un utente Android. Però se sei arrivato qui è perchè stai cercando una soluzione più semplice e utilizzi un iPhone. Infatti, se non vuoi affidarti ad un’applicazione di terze parti c’è un modo ancora più semplice, perchè iOS nasconde ancora dei segreti. Vediamo come fare.
Scannerizza un documento su iOS
Ecco che il trucco in salsa Apple si chiama app Note, quella solitamente utilizzata per prendere appunti. In fondo, l’ecosistema Apple può dare più risorse di quanto possa sembrare.
Quindi, apri l’applicazione e scegli se lavorare su una nota già creata oppure se crearne una nuova. A questo punto fai tap sul pulsante Fotocamera che trovi in basso al centro e, poi, seleziona la voce Scansiona documenti. Ora non ti resta che inquadrare il documento che desideri scansionare con la fotocamera e scattare.
Dopo aver scattato la fotografia, puoi ritagliare l’immagine acquisita utilizzando i tracciati che vedi sul display. Infine, premi su Salva per memorizzare la nota creata. Ora non ti resta che inviare o condividere la scansione appena fatta.
Nulla di più semplice, basta fare un tap prolungato sull’immagine scansionata e questo ti permette di aprire il menù che contiene tutte le opzioni di condivisione disponibili, ad esempio Mail, ma non solo. Semplice, no? In questo modo non dovrai ricorrere ad applicazioni di terze parti, senza la noia di avere l’ennesima app installata sul tuo dispositivo.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche conveniente puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di iscriverti al blog su Google News. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.