Rimuovi il messaggio Non Sono un Robot dalla Ricerca su Google

Ricerca su Google

Quante volte ti è comparsa la verifica di sicurezza “Non sono un robot” dopo una ricerca su Google? Vediamo perché e come rimuoverla.

Senza dubbio capita alla maggior parte degli utenti di imbattersi nel controllo CAPTCHA quando si prova ad accedere ad un sito. Si tratta di un controllo strutturato in una sequenza di immagini su cui l’utente deve cliccare che consente al sito in questione di bloccare gli accessi da IP indesiderati e fermare le visite da robot o account programmati. Lo scopo è, logicamente, quello di evitare che su quel sito vadano a fare visita IP per portare spam o gli scammer. Oggi scopriamo il modo che permette di rimuovere il messaggio Non Sono Un Robot su Google.

Addirittura, in rari casi, può capitare che la stessa Google utilizzi questo stesso controllo prima di poter accedere ai risultati della ricerca. Di conseguenza, se stavi facendo una ricerca sulla barra non puoi proseguire finché non superi la verifica. Quindi, è bene sapere i motivi per i quali compare questo controllo e come poterlo evitare.

Perché compare l’avviso “Non sono un robot” dopo una ricerca su Google?

Google vuole evitare ad ogni costo l’accesso ad indirizzi IP segnalati come fonte di spammer, scam o di reati informatici. Quindi, se anche a te compare questo messaggio di controllo mentre navighi in rete o stai facendo una ricerca su Google, dipende quasi sicuramente dall’IP pubblico che l’operatore ti ha assegnato.

Se vuoi verificare che l’indirizzo IP del tuo modem sia entrato in una o più liste nere puoi sfruttare un sito come Check Your IP Address, dal sito ufficiale.

Il controllo è davvero semplice. Infatti, appena si apre la pagina il tuo IP è già presente nel campo di ricerca, quindi devi solo cliccare su Chek my IP Address per fare il controllo. 

Vedrai comparire una lista di indirizzi IP etichettati come pericolosi, devi controllare che anche il tuo sia inserito lì dentro. Ne consegue che, se non trovi il tuo indirizzo IP nella lista, significa che il tuo IP è pulito e immacolato.

Se il tuo IP è pulito, devi cercare la causa del messaggio altrove. Altre cause della comparsa della finestra d’avviso sui robot possono essere connessioni VPN protette, connessione alla rete Tor, presenza di un server proxy sul computer o la presenza di un malware. Perciò, vediamo come poter rimuovere le cause che generano l’avviso una volta per tutte.

Ricerca su Google: rimuovi il messaggio Non Sono un Robot

Come rimuovere il Captcha: io non sono un robot da Google

Se il problema dipende dall’IP che ti è stato assegnato dal tuo operatore (TIM, Vodafone, Linkem, Tiscali eccetera), puoi modificarlo riavviando il modem. Infatti, in genere, : la maggior parte delle reti dati sfruttano IP dinamico che cambiano ad ogni riavvio del computer.

Invece, se hai un indirizzo IP statico devi solamente chiedere un cambio di IP al tuo gestore di linea.

Se il problema dipende dalle connessioni VPN, prova a spegnere il client VPN attivo sul computer.

Devi sapere che, in genere, i servizi VPN danno ad un utente un IP mascherato statico, utilizzato in precedenza da altri utenti, magari anche per scopi illeciti.

Se il problema, invece, dipende da un server proxy attivo sul computer che maschera l’indirizzo IP come visto prima per il VPN, vai al menu Start, cerca la voce Proxy, apriamo il menu Modifica le impostazioni del proxy. NElla finestra che compare devi controllare che siano disattivate le voci Usa script di configurazione e Usa server proxy.

Infine, se il problema è generato dal un malware, sfrutta un programma di pulizia come Malwarebytes per fare una pulizia accurata.

Scopri anche quali sono le 19 app Android da 4 stelle.

Motori di ricerca alternativi

Come ultima soluzione, nel caso in cui tu abbia un IP statico e nessuno dei metodi precedenti hanno risolto il problema, ti suggerisco di cambiare motore di ricerca.

Puoi andare su altri motori che non impongono restrizioni sugli IP che possono effettuare ricerche. Ecco che il migliore in questo è DuckDuckGo, raggiungibile al sito ufficiale.

Questo motore di ricerca si è attirato fama e stima per la particolare attenzione alla privacy degli utenti, è raggiungibile anche sotto connessione VPN, con la rete Tor attiva o con un proxy web attivo, senza nessun avviso di robot.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteMojo è l’app per creare stories social a partire da modelli
Articolo successivoXiaomi Mi Vacuum Cleaner G9 alza la qualità delle pulizie
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui