Da mesi i dispositivi Huawei non hanno più i servizi Google. Oggi ti spieghiamo come installarli lo stesso.
Fino al 2019 Huawei era un marchio di tutto rispetto, trai dispositivi Android. Quello che ha cambiato le carte in tavola è stato il ban imposto dall’amministrazione Trump verso alcune aziende cinesi, tra cui Huawei appunto.
Il ban, in sostanza, vieta ad aziende americane di lavorare insieme ad aziende cinesi. Quindi, poiché Google forniva tutto il pacchetto Android a Huwei, quest’ultima si è ritrovata a secco e ha tirato fuori dal cilindro il suo software proprietario.
Premesso questo, troviamo ancora in vendita smartphone Huawei che sono bellissimi e top di gamma. Tuttavia, se non ci trovi dentro il Play Store né Gmail né Maps né alcuna altra app della galassia Google, che ci fai?
Per fortuna in questo articolo ti spieghiamo come poter comunque installare la suite Google sui dispositivi Huawei che non ce l’hanno.
Come installare la suite dei servizi Google sui dispositivi Huawei
Ti diciamo subito che la procedura non è affatto semplice. La procedura permette di installare i servizi Google su dispositivi Huawei, ad esempio su Huawei Mate 30 Pro, Huawei P40 Pro, MatePad Pro e Huawei Mate Xs ma ci sentiamo di dire che dovrebbe funzionare anche su smartphone in arrivo.
Purtroppo non è possibile in alcun modo sfruttare Google Pay per i pagamenti digitali, neppure dopo questa guida. Ma ora andiamo ai passaggi per riuscirci.
Cosa serve e su quale Huawei poterlo fare
- Non devi aver mai fatto prima alcun tentativo di installare sul tuo dispositivo Huawei il Play Store. In questo caso dovrai fare un reset;
- E’ indispensabile un adattatore USB-C/USB-A. A fine articolo trovi alcune proposte;
- Prova la procedura solo se hai uno dei modelli Huawei elencati qui.
Leggi il nostro articolo su Huawei Watch Fit.
Smartphone compatibili con questa guida
- Huawei MatePad Pro
- Huawei P40 Pro
- Mate 30 Pro
- Huawei Mate Xs
- P40
Se vuoi acquistare uno di questi modelli, a fine articolo trovi i link Amazon, oppure puoi andare sullo store presente sul sito ufficiale di Huawei.
Procedura completa per installare la suite Google su Huawei
Fase iniziale
I pre-requisiti sono i seguenti:
- Scarica questo pacchetto da questo link;
- Decomprimilo;
- La cartella Huawei e tutto i suo contenuto vanno copiati su una chiavetta USB. Controlla che la cartella contenga i vari file apk e la cartella Backup;
- Aggiorna l’applicazione Backup sulla Huawei AppGallery all’ultima versione disponibile;
Si parte
- Adesso collega la chiavetta USB all’adattatore USB-C;
- Collega l’adattatore con chiavetta USB al tuo computer;
- Segui il percorso Impostazioni -> Sistema e aggiornamenti -> Backup e ripristino -> Backup dati;
- Ora scegli la voce Memoria esterna, poi Memoria USB e l’ultimo backup disponibile;
- Premi sulla voce RIPRISTINO;
- Inserisci la password a1234567890 per far partire il ripristino;
- Quando il ripristino è finito, apri l’app Gestione file;
- Vai in Categorie, Unità USB e aprila cartella Huawei;
- Installa questi 4 file apk (Play Services, Account Manager, Play Store e Contact Sync) seguendo questo ordine;
- Ora apri l’app LZPlay che identifichi con una “G” blu e viola;
- Concedi i permessi di amministrazione;
- Premi il tasto blu G;
- Esci dall’applicazione;
- Segui il percorso Impostazioni -> Utenti e account -> Aggiungi account -> Google
- Compila con email e password del tuo account GMail/Google;
- Vai ancora in Gestione file;
- Installa il file Service Framework;
- Apri il Play Store;
- Nel caso tu veda uno o più errori, consigliamo di continuare ad entrarci, deve andare;
- Una volta entrato in Play Store riavvia il telefono;
- Ora vai in Impostazioni, App e premi i tre punti che trovi in alto;
- Premi la voce Mostra processi di sistema;
- Apri Google Play Services;
- Clicca su Termina e su Disinstalla;
- Vai ancora in Gestione file per installare file Play Services;
- Devi aprire ancora il Play Store e verifica che anche adesso funzioni come dovrebbe;
- Vai in Impostazioni, App, App e premi ancora i tre punti in alto;
- Premi su Mostra processi di sistema;
- Cerca Google Services Framework;
- Apri il servizio appena lo hai trovato;
- Premi su Termina e poi Disinstalla;
- Ritorna ancora in Gestione file e re-installa il file Service Framework; N.B. Nel caso in cui il telefono si blocchi mentre stai disinstallando il file, devi riavviare il dispositivo premendo il tasto di accensione. Una volta rientrato, devi premere su Memoria, poi Cancella cache e poi Cancella dati;
- Adesso apri il Play Store per controllare che funzioni tutto;
- Attiva la modalità aereo;
- Ritorna in Impostazioni, App, App e premi i soliti tre punti in alto;
- Premi sulla voce Mostra processi di sistema;
- Cerca Google Play Services per aprirlo;
- Clicca su Termina e poi Disinstalla;
- Ritorna in Gestione file e installa il file Play Services;
- Riavvia il dispositivo;
- Mentre si riavvia, disconnetti l’adattatore con la penna USB;
- Ora togli la modalità aereo;
- Puoi disinstallare l’app LZPlay.
Bene, se hai fatto tutto come descritto qui scoprirai che adesso il Play Store e le app Google funzionano correttamente. Infine, quando dovrai aggiornare il telefono a firmware successivi, non temere perché non perderai la suite Google.
Commento finale: ha senso avere un Huawei?
Per la verità abbiamo testato questa procedura anche su modelli diversi da quelli indicati, ma senza successo. Infine, ricordiamo che questa procedura ha due limiti fondamentali: potrebbe non funzionare più in futuro, dopo qualche aggiornamento firmware di Huawei al dispositivo; e comunque va ripetuta da capo ogni volta che dovresti fare, per qualche motivo, un reset dello smartphone.
Quindi, la domanda lecita che ci siamo fatti è stata: ma ha senso ora acquistare uno di questi modelli Huawei? Considerando che questa, al momento, è l’unica procedura che riesce a portare i servizi Google in questi pochi modelli, se proprio vuoi smanettare puoi acquistare uno di questi modelli e avventurarti in questa lunga procedura. Per tutti gli altri, ci sono in commercio così tanti dispositivi con Android installato che mettono in disparte Huawei senza problemi. Controlla bene la lista dei modelli che abbiamo provato con questa procedura. Per tutti gli altri modelli Huawei non garantiamo il buon successo della cosa.
Facci sapere con un commento se hai scelto di buttarti a capofitto in questa procedura e come è andata.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.
Ciao ho un P40pro emu 11. volevo sapere se funziona ancora questa procedura. grazie infinite
Qualcuno ci ha scritto che non funziona più, sinceramente non sappiamo se funziona ancora su qualche modello o su nessuno….
purtroppo questo metodo non è piu funzionante, non ho possibilità di accedere ai servizi google
Ci dispiace, ne cercheremo un altro
Ottima guida, vorrei eseguire le operazioni ma un dubbio mi assale.
Per installare tutte queste app, tipo LZPlay, bisogna dare i permessi di root?
I due IMEI del P40 Pro cambiano, o restano quelli di base? Sopratutto, la procedura invalida la garanzia?
Questi tre punti mi fermano dal smanettarci vicino.
Grazie Rosario. Non servono i permessi di root e la procedura non blocca la garanzia. Tuttavia, devi essere consapevole che si tratta di un’operazione che ha un minimo rischio. Ecco perchè, in genere, consigliamo sempre di eseguire operazioni simili non sullo smartphone principale. Quindi, se eventualmente tu avessi un muletto potresti fare su quello….
Scusami per l’ignoranza, ma per muletto tu intendi un emulatore, tipo BlueStacks? O intendi un telefono che serve per smanettare?
No, per muletto si intende il classico ”secondo smartphone”. Quindi, non quello principale, ma quello dove puoi fare test e prove senza temere di restare col telefono bloccato perchè, tanto, ne hai un altro.
ciao al punto 15 non funziona la creazione dell’account google, dà un messaggio di errore con la comunicazione dei server google. Quindi non apre il playstore
Grazie per la segnalazione, ma pare dipenda dai server di Google, perchè a noi funzionava cinque minuti fa, mentre ora ha di nuovo problemi