Scopriamo come eseguire il backup sui dispositivi Apple in cloud e salvare tutti i nostri dati
Chi ha un dispositivo Apple sa che ci sono due modi per salvare i propri dati facendo il backup. O via usb collegando il telefono al pc e facendo il backup con iTunes o farlo con iCloud. Consiglio il secondo, perché è più veloce e non vi obbliga ad attaccare ogni volta il cavo al pc, ma basta prendere in mano iPhone e seguire questi passaggi. Inoltre il backup è indispensabile quando bisogna ripristinare un backup. Vediamo la procedura.
Come fare il backup
Ovviamente bisogna avere un ID Apple attivo. Bisogna, però, ricordare che esistono vari piani iCloud. Quello base è gratuito e offre 5 GB di archiviazione. Se sono pochi, bisogna comunque aumentare lo spazio sottoscrivendo un abbonamento mensile (quello successivo è di 50 GB a 0,99 cent al mese).
Backup con iPhone e iPad
Il backup su iCloud per iPhone e iPad si fa seguendo questi passaggi:
- Andate in Impostazioni;
- Andate al nome utente;
- Cliccate su iCloud;
- Scendete giù fino ad arrivare alla voce Backup iCloud;
- Attivate l’opzione Backup iCloud, mettendo il pulsante su On;
- Cliccate sulla voce Esegui backup adesso.
Adesso il dispositivo inizierà ad eseguire il backup di tutti i nostri dati. Ci vorrà qualche minuto a seconda di quanti dati avete nel dispositivo.
Backup con Mac
Su Mac non si può fare un backup completo ma si possono archiviare sul cloud i dati delle app, le fotografie, i video e i contatti.
- Cercate l’icone Preferenze di sistema e cliccateci sopra;
- Cliccate sull’icona di iCloud;
- Adesso potete scegliere per quali servizifare il backup sul cloud;
- A questo punto, il backup inizia in automatico per i servizi che avete selezionato;
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Trovi sul sito Apple la pagina dedicata, a questo link.