Questa guida spiega la procedura per eseguire il jailbreak su iOS 11.2/11.3.1
Per chi è rimasto fermo con il firmware del proprio iPhone ad una versione compresa tra 11.2 e 11.3.1 c’è la possibilità di effettuare il jailbreak. Ad ogni modo, bisogna sempre ricordare che si tratta di una procedura che potrebbe creare problemi, a volte irreparabili, al vostro dispositivo.
Questa guida vi spiega le modalità (uguali sia che usiate Windows sia che utilizzate Mac) per eseguire lo sblocco e l’installazione di Cydia sul vostro dispositivo.
Alcune cose da sapere prima
Questa versione di jailbreak è stabile, perchè ne sono state rilasciate varie per correggere alcuni bug di sistema. Però, ricordate che si tratta di un jailbreak di tipo semi-untethered. Significa che prevede che, se spegnete o riavviate il telefono, dovrete riattivare il jailbreak ogni volta entrando in un’app apposita. Comunque i punti essenziali sono i seguenti:
- E’ compatibile solo con dispositivi a 64 bit
- Cydia si installa automaticamente;
- La repository di Electra viene aggiunta di default;
Dispositivi compatibili
- iPhone 5S
- iPhone SE
- 6 e 6 Plus
- 6s e 6s Plus
- 7 e 7 Plus
- 8 e 8 Plus
- iPhone X
- iPad Pro 12,9″ (1a e 2a generazione)
- Pro 10,5″
- Pro 9,7″
- iPad Air e Air 2
- iPad 5a generazione
- mini 2 -3 -4
- iPod Touch 6a generazione
Cosa serve
- File .ipa di Electra (DOWNLOAD)
- Cydia Impactor (DOWNLOAD: PC – MAC)
- Un dispositivo Apple con iOS 11.2/11.3.1.
- L’ultima versione di iTunes
Guida al jailbreak
- Iniziate subito facendo un backup dei vostri file su iCloud o iTunes.
- Scaricate Electra e Cydia Impactor dai link sopra.
- Con il tasto destro del mouse cliccate ed estraete il contenuto del file .zip di Impactor.
- Eseguite il programma Impactor (se ve lo chiede cliccate su “Run”).
- Collegate il dispositivo iOS al computer con il cavo USB
- Cliccate su“Autorizza” se iTunes ve lo chiede
- Selezionate il file .ipa di Electra e spostatelo su Cydia Impactor.
- Quando richiesto, inserite ID e password del vostro account Apple.
- A questo punto inizierà l’installazione di Cydia.
- Andate nella Home del vostro iPhone/iPad, andate in Impostazioni e scegliete la voce “Siri e Cerca” .
- Disattivate l’opzione “Ehi Siri” e “Premi il tasto Home/laterale per Siri”.
- In Impostazioni andate alla voce “Generali”.
- Cliccate in “Profili” e selezionate il vostro Apple ID.
- Cliccate su “Autorizza” sul vostro indirizzo email
- Se richiesto ancora, cliccate di nuovo su Autorizza.
- Mettete il dispositivo in modalità aereo.
- Ora spegnete il telefono. Dopo 10 secondi accendete il dispositivo Apple.
- Mantenendo sempre la modalità aereo, andate nella Home e avviate l’app di Electra.
- Cliccate su “Jailbreak” .
- Ora il dispositivo si riavvia. Terminato il riavvio, un avviso dice che è stato creato un APFS Snapshot.
- Cliccate su “Continue Jailbreak”.
- Ora termina l’installazione di Cydia.
- Una finestra vi dirà che OpenSSH è in esecuzione.
- Cliccate su “Exit” per terminare.
Ecco fatto. Ora si può cliccare su Cydia e ricaricare i pacchetti. Troverete sicuramente dei pacchetti indispensabili da aggiornare, consiglio di aggiornarli. A questo punto, sapete che utilizzate Cydia che può avere qualche bug finché non verrà rilasciata una versione successiva e correttiva.