Google: come eliminare un account

Google: come eliminare un account

Può capitare che una persona voglia disfarsi del proprio account Google per svariati motivi. Scopriamo come fare.

Che tu sia un utente di Android o meno, potresti avere attivato tempo fa un account Google che, poi, non hai più utilizzato. Magari lo avevi attivato per una prova o per un’applicazione che, poi, hai deciso di non utilizzare più. Che farci, quindi? Puoi tenerlo fermo o puoi anche scegliere di chiuderlo definitivamente. Anche Google, come molte altre applicazioni permette di chiudere il proprio account. Attraverso questa guida vediamo un modo semplice e veloce con il quale eliminare il proprio account di Google.

La sola cosa di cui ci sarà bisogno sono i propri dati, cioè username e password e qualche minuto di pazienza. Per fare l’operazione, bisogna seguire i semplici passaggi elencati di seguito e, dopo qualche minuto, avrai fatto tutto.

Leggi la recensione dello smartphone Asus Zenfone Max Pro M2.

Cosa fare per cancellare il profilo

Se vuoi chiudere il tuo account Google, segui i passaggi indicati qui sotto.

  1. Apri il tuo browser e accedi al tuo account Gmail che hai deciso di eliminare;
  2. Quindi clicca sull’icona in alto a destra per accedere al pannello dei tuoi dati;
  3. Clicca su “Account personale” per essere reindirizzato alla pagina relativa al tuo account;
  4. Ora vedi nella parte destra un tab sulle “Preferenze account”: qui clicca su “Elimina il tuo account o i tuoi servizi”;
  5. Arriverai alla pagina “Elimina il tuo account o i tuoi servizi”;
  6. Adesso basta cliccare su “Elimina account Google e dati”;
  7. Devi inserire i tuoi username e password. Fatto, basta cliccare su “Avanti”;
  8. Nel giro di qualche minuto riceverai una e-mail di conferma del processo di eliminazione dell’account con un link;
  9. Infine, basta cliccare sul link ricevuto per eliminare il tuo account Google.

Come ripristinare l’account

Può anche succedere che, dopo aver eliminato l’account Google, per qualche motivo ci ripensi. Niente paura. Basta andare alla pagina dedicata al ripristino degli account Google. Qui bisogna inserire l’indirizzo e-mail che vuoi ripristinare. Fatto questo, riceverai via email o attraverso un banner istantaneo il ripristino dell’account. anche questa operazione è davvero semplice e veloce.

Ad ogni modo, per avere ulteriori informazioni si può fare affidamento anche sulla pagina che l’azienda stessa ha dedicato a questa richiesta, raggiungibile a questo link ufficiale. Come vedi, la procedura è davvero semplice, a portata di tutti, anche di chi è meno esperto.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteLe migliori cover per Apple Watch in offerta su Amazon
Articolo successivoTelegram: come riprodurre video YouTube in background
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui