Con i Xbox wireless controller puoi collegare ai dispositivi Android la tua consolle Xbox e giocare comodamente ovunque ti trovi, utilizzando lo smartphone o il tablet come un controller. Ecco come fare.
Forse non hai mai pensato o non sai che potresti collegare il controller wireless Xbox ai dispositivi Android. Questa possibilità è molto utile, perché ti permette di avere un modo completamente nuovo di giocare mentre sei in movimento. Certamente i controlli touchscreen sono migliorati molto nel tempo, grazie alla diffusione dei giochi su smartphone e tablet, però giocare premendo su un display di uno smartphone è molto diverso dall’utilizzo di un controller.
Perchè collegare un Xbox wireless controller ai dispositivi Android
Tra varie tipologie di controller, un controller wireless Xbox è senza dubbio un’ottima scelta. Infatti, può essere collegato a ogni tipologia di dispositivo attraverso l’accoppiamento Bluetooth, ad esempio portatili e tablet sia dispositivi Android che iOS. In questa guida scopriremo come poter giocare, abbinando n controller wireless Xbox ad Android.
Come collegare un controller wireless Xbox a dispositivi Android
- Attiva la modalità di abbinamento del Controller Wireless per Xbox premendo il pulsante principale che vedi al centro del controller.
- Premi il pulsante che trovi sul bordo superiore vicino alla porta di ricarica USB. Lampeggerà rapidamente per mostrare l’abbinamento Bluetooth. N.B. Però, devi controllare se il tuo controller è compatibile con la connettività Bluetooth. Per scoprirlo, controlla la parte superiore dove c’è il pulsante Xbox: se vedi che ha la stessa plastica dei grilletti del controller, significa che il tuo modello è un controller wireless Xbox senza supporto Bluetooth.
- Sul tuo telefono o tablet Android vai alla voce Bluetooth. Ci arrivi tirando giù la tendina con il Centro di Controllo. Oppure, vai all’app Impostazioni del telefono, tocca il menu Bluetooth per connettere il telefono al tuo dispositivo.
- Dentro l’elenco dei dispositivi Bluetooth disponibili trovi il controller wireless Xbox, quindi toccalo per fare l’associazione.
- Probabilmente, a seconda della versione Android installata, potrebbe apparire un messaggio che ti domanda se hai intenzione di fare l’abbinamento. In questo caso premi su “Accoppia”.
- Quando Xbox avrà una luce bianca fissa significa che è andato a buon fine l’abbinamento.
Leggi anche l’articolo su tutte le app che dovresti avere sul tuo smartphone.
Come disconnettere il controller wireless Xbox da Android
Invece, se hai necessità della procedura inversa, cioè scollegare il controller wireless Xbox dal dispositivo Android, basta premere una seconda volta il pulsante di abbinamento wireless. In questo modo puoi abbinare il controller con una console Xbox o collegarlo a un altro dispositivo.
Per procedere con il disaccoppiamento, accedi al menu Bluetooth , premi il pulsante delle informazioni posto accanto al controller wireless Xbox in “Dispositivi associati”e tocca “Disaccoppia”.
Leggi anche come migliorare l’efficenza di un Samsung Galaxy.
Utilizzo del controller wireless Xbox con Android
Fatto l’accoppiamento, puoi sfruttare molti giochi per Android, come Call of Duty Mobile, con i controlli mappati sui suoi pulsanti.
Infine, considera che il controller wireless Xbox funziona ancora meglio quando viene utilizzato con Xbox Game Pass.
E se sul tuo dispositivo Android hai attiva una connessione dati cellulare, puoi riprodurre questi giochi in movimento, con il controller wireless Xbox che trasforma il telefono Android in una Xbox portatile.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.