Come cancellare cache su Android e Chrome

Come cancellare cache su Android e Chrome

Ottimizza la cache del tuo dispositivo cancellandola regolarmente per migliorare le prestazioni

Acquistiamo smartphone e tablet che sono sempre più veloci e connessi, però dimentichiamo che le prestazioni sono regolate da molteplici fattori. Ad esempio, le prestazioni del processore installato, la quantità di RAM installata e molte altre. Una voce altrettanto importante è rappresentata dalla cache. Infatti, se visiti dei siti web i cui dati sono già stati memorizzati nella cache del tuo browser, questi si caricano molto più rapidamente.

Tuttavia, qui sorge un problema perchè memorizzando i file di cache giorno dopo giorno capita che alcuni di essi possano danneggiarsi, andando a peggiorare le prestazioni relative al caricamento del browser.

Di conseguenza, anche se non è indispensabile svuotare la cache del proprio dispositivo ogni giorno, è consigliabile pulirla con una certa regolarità. Inoltre, ricorda che svuotare la cache contribuisce a liberare spazio nel dispositivo. Quindi, vediamo come la cache di uno smartphone Android.

Come cancellare cache su Android e Chrome

Come svuotare la cache su Chrome su smartphone

Se utilizzi il browser Chrome sul tuo dispositivo Android, sia smartphone che tablet, è bene cancellare la cache, ricordando che in questo modo non cancellerai password salvate, cronologia eccetera. Basta fare in questo modo:

 

  • Avvia Chrome e tocca i tre puntini in alto;
  • Seleziona la voce Cronologia;
  • Tocca la voce Cancella dati di navigazione;
  • Scegli la casella che dice “immagini e file memorizzati nella cache”;
  • Tocca Cancella dati;

E hai fatto tutto. Semplice, no?

Svuotare la cache dell’app su Android

Un pò differente è la procedura che permette di svuotare la cache in Chrome dall’applicazione. Quindi, non devi entrare in Chrome ma andare direttamente all’applicazione che trovi nelle impostazioni del tuo dispositivo. Fai in questo modo:

  • Avvia l’app Impostazioni sul dispositivo;
  • Tocca la voce Memoria o Gestione app, a seconda della versione di Android installata;
  • Tocca la voce Altre app per trovare l’elenco delle app installate sul dispositivo;
  • Tocca l’app che di tuo interesse quindi tocca Cancella cache; sarebbe consigliabile fare questo per ognuna delle applicazioni installate;

Considera che questa operazione va fatta ogni tanto, ma non spesso. Consigliamo di farlo quando la cache di un’applicazione occupa 250-300 MB di spazio. Questo perchè, cancellandola spesso, ogni volta che utilizzerai quella applicazione, essa dovrà ricostruire il percorso per aprirsi. Infatti, all’inizio noterai che sarà un pò più lenta.

Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere  ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui