Come avere le risposte automatiche su WhatsApp (Android e iOS)

Come avere le risposte automatiche su WhatsApp (Android e iOS)

WhatsApp resta il sistema di messaggistica più diffuso, anche se Telegram incalza. In questo articolo scopriamo come abilitare le risposte automatiche

Tantissime persone utilizzano WhatsApp e la percentuale aumenta specialmente nella fascia d’età degli anziani. Può capitare di dover rispondere ad un messaggio su WhatsApp, di testo o un file, senza poterlo fare manualmente. Anche per questo caso ci sono variegate soluzioni e in questo articolo te le faccio conoscere, sia per Android che per iOS. Sei pronto? Partiamo

Abilita le risposte automatiche in questo modo

Come avere le risposte automatiche su WhatsApp (Android e iOS)

Sfrutta applicazioni di terze parti

Di default, non è possibile abilitare le risposte automatiche per i profili privati su WhatsApp. A meno di ricorrere ad applicazioni di terze parti, come riportato di seguito.

  • Su Android

Essendo un sistema aperto, si può sfruttare questa soluzione su dispositivi Android. Ne è un esempio l’applicazione denominata “WhatsAuto – Reply App”, che è gratuita e con la quale puoi impostare le risposte automatiche. Inoltre, puoi scegliere se attivarle indistintamente per tutti gli utenti che invieranno messaggi, soltanto per alcuni. Si può anche scegliere un periodo di tempo, scaduto il quale l’opzione verrà disattivata in automatico, oppure decidere di disattivarla manualmente.

  • Su iOS

Come immaginerai, su iOS la cosa si complica. Infatti, esiste solo una soluzione ed è collegata al Jailbreak. Nel caso in cui tu sia ancora uno degli utenti che amano il jailbreak, puoi utilizzare il tool “WAAutoReply”, che è inserito all’interno del “pacchetto” Saurik.

Sfrutta WhatsApp Business

La versione professionale di WhatsApp ha ricevuto da poco una funzione molto utile che fa al caso nostro. Questa funzione  è denominata “Messaggi d’assenza” e, copiando quanto fanno i PC aziendali da anni con il messaggio di assenza su Windows, consente di creare dei messaggi automatici che possono essere inviati successivamente in risposta a tutti i destinatari, o ad alcuni contatti selezionati, in un periodo di tempo stabilito. Per avere questa opzione, devi seguire questi passaggi:

  • Apri l’app di “WhatsApp”
  • Clicca su “Impostazioni” (che su Android equivale ai tre puntini in alto a destra)
  • Attiva “Invia messaggio d’assenza”
  • Compila il messaggio da inviare automaticamente e conferma con “OK”
  • In “Orario”, puoi decidere se utilizzare la risposta automatica “Sempre”, in un “Orario personalizzato” o “Al di fuori degli orari di apertura”
  • In “Destinatari”, scegli se utilizzare la risposta automatica per “Tutti”, per “Tutti quelli non in rubrica““Tutti tranne…“ , oppure “Invia solo a…” impostando poi quali contatti
  • Premi su  “Salva”

Leggi l’articolo per sfruttare al meglio WhatsApp con 10 trucchi.

Attiva le risposte automatiche di default

WhatsApp in fondo include un piccolo servizio di risposte automatiche, le stesse che sfrutta iMessage di Apple e che sono delle risposte di default a domande ricevute (ad esempio “Sto bene” alla domanda ricevuta “Come Stai?”)

Se hai un dispositivo Android, potrai sfruttarle solamente se il tuo dispositivo ha almeno Android 10. Invece, attualmente, non le trovi sulla versione di WhatsApp per iOS

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui