Sapevi che basta una connessione dati per vedere sul tuo smartphone i programmi dei migliori canali televisivi?
Si percepisce quanta strada abbia fatto negli ultimi anni il progresso della tecnologia semplicemente pensando che oggi puoi guardare l’episodio della tua serie tv preferita anche dallo smartphone. Certo, per poter avere questa comodità devi utilizzare una buona connessione internet, possibilmente in 4G, perché il 3G risulta lento, oltre ad un piano dati sullo smartphone. Quest’ultimo dovrebbe essere abbastanza corposo, considera che 1 ora di video corrisponde a circa 1 GB di traffico dati, quindi è consigliabile sottoscrivere un abbonamento che offra almeno 25-30 GB.
Rai e Mediaset hanno sviluppato delle applicazioni che ti permettono sia di rivedere i programmi trasmessi in televisione nell’ultima settimana, sia di scegliere clip video dei programmi che vanno per la maggiore. Noi abbiamo testato le app dei principali canali, senza riscontare particolari problemi. Consigliamo, comunque, di scaricare sempre prima il programma.
Le app dei migliori canali televisivi su smartphone
RaiPlay
RaiPlay è l’app che ti fa vedere i programmi della Rai sullo smartphone e la sua ultima versione è decisamente migliore delle precedenti, tanto che non ti serve nemmeno un telefono di ultima generazione per utilizzarla. La sola limitazione è il fatto che bisogna registrarsi, creando un account, anche se è possibili utilizzare l’account di Google, Facebook e Twitter. Dopo esserti registrato, puoi scegliere se seguire i programmi in onda o guardare quelli trasmessi nell’ultima settimana. Se decidi di rivedere quelli trasmessi, puoi usufruire di una comodissima Guida Tv che ti fa vedere la scheda di ogni programma trasmesso, in modo che puoi scegliere cosa rivedere.
Inoltre, puoi rivedere molti programmi del passato, suddivisi in categorie come Film, Serie TV, Documentari, Programmi per ragazzi, oppure le famose Teche Rai che ti fanno scoprire tutti quei programmi che hanno decretato il successo della Rai dagli anni Cinquanta in poi.
Questa app è disponibile sia per Android sia per iOS ed è gratuita.
PRO:
- Migliaia di contenuti disponibili;
CONTRO:
- Funziona solo in Italia;
Scarica RaiPlay da Play Store; Scarica RaiPlay da App Store;
Mediaset Play
Nemmeno Mediaset è rimasta a guardare. Anche in questo caso, è necessario registrarsi all’app per poter vedere i canali delle reti Mediaset, però la scelta è davvero ampia perché comprende ben sedici canali del gruppo. Puoi vedere in diretta tutti i programmi che vuoi. Inoltre, ha una funzione che a RaiPlay manca e che si chiama Restart: se inizi a guardare un programma che era già cominciato, basta che fai tap su Restart per rivederlo dall’inizio.
Anche qui, puoi rivedere i programmi dell’ultima settimana e avere informazioni su quelli della settimana seguente. Dalla tua Area Personale puoi riprendere quelli già iniziati. Invece, la sezione On Demand ti consente di scegliere le trasmissioni attraverso le categorie Film , Fiction, Documentari, Kids, Play Cult e Magazine. Infine, puoi anche partecipare al televoto per i programmi televisivi che lo consentono.
L’app Mediaset Play è disponibile sia per Android sia per iOS ed è gratuita.
PRO:
- Migliaia di programmi disponibili;
- Funzione Restart per vedere dall’inizio un programma già iniziato;
Scarica Mediaset Play da Play Store; Scarica Mediaset Play da App Store;
La7
Concludiamo questa guida con l’app dedicata ai programmi della rete La7. E’ vero che questo canale ha meno seguito rispetti agli altri due, però offrono comunque contenuti interessanti. Ad esempio, il telegiornale di Enrico Mentana e talk show di nomi importanti che Gruber e Floris.
L’app de La7 permette di vedere in diretta streaming tutti i programmi del canale e de La7d, alla sola condizione di vedere un pò di pubblicità all’inizio di ogni video. Rispetto alle due app precedenti, non è richiesta nessuna registrazione per poter vedere i programmi della settimana precedente. Inoltre, visto che molti talk show sono lunghi, vengono messe a disposizione dell’utente alcune clip video sulle parti più interessanti.
Infine, c’è la sezione denominata Teche che elenca in ordine alfabetico i personaggi che hanno partecipato a determinate trasmissioni. Concludiamo con la sezione denominata In cucina con La7 che propone interessanti videoricette.
PRO:
- Puoi vedere le video clip dei momenti più interessanti delle trasmissioni;
CONTRO:
- Troppa pubblicità;
Scarica l’app La7 da Play Store; Scarica l’app La7 da App Store;