Ecco come avere l’assistente vocale di Google anche sul tuo Chromebook.
Assistente Google è disponibile su quasi tutti gli smartphone, gran parte dei tablet e un buon numero di altoparlanti connessi, ma forse non sai che puoi averlo anche sul tuo notebook Chromebook. Tanto più che entrambi sono made by Google, quindi la cosa è davvero semplice. Ti mostreremo in questo articolo come configurarlo e farlo funzionare correttamente.
Per prima cosa verifica che modello di Chromebook hai, perchè l’Assistente Google potrebbe essere abilitato per impostazione predefinita. Se questo non fosse il tuo caso, bastano pochi e semplici passaggi per abilitarlo.
Porta la funzione vocale di Google su Chromebook
Per attivare questa comoda funzione vocale sul tuo Chromebook, devi seguire questi passaggi. Bastano pochi minuti.
- Per prima cosa, fai clic sull’orologio che trovi nell’angolo in basso a destra per poter aprire le Impostazioni rapide;
- Seleziona l’icona che ha la forma di ingranaggio per entrare nel menu Impostazioni.
- In Impostazioni, scegli la voce “Cerca assistente” che trovi nel menu della barra laterale.
- A questo punto, fai clic su “Assistente Google”.
Nel caso in cui comparisse la voce “Abilitato”, puoi saltare il passaggio successivo.
- Attiva l’interruttore per attivare la funzione vocale di Google. (Come detto, non lo devi fare se trovi già attiva la voce Abilitato).
- Qui puoi anche scegliere quali impostazioni abilitare. Ad esempio, da qui puoi scegliere di avviare Assistant con il comando “OK Google”.
Dopo aver abilitato le impostazioni a tuo piacimento, il gioco è fatto e hai attivato Assistente Google sul tuo Chromebook. Ma se lo hai attivato, ora vediamo come utilizzarlo al meglio sul tuo Chromebook.
Leggi anche come aumentare la sicurezza del tuo Chromebook.
Come richiamare l’Assistente Google su Chromebook
Sono disponibili vari modi per poter sfruttare Assistente Google su un Chromebook. Ad esempio, se hai attivato l’impostazione “OK Google” nella sezione precedente, basterà semplicemente pronunciare il comando ad alta voce quando il dispositivo è attivo per poter utilizzare l’Assistente.
Oppure, puoi utilizzarlo dal programma di avvio. Per farlo, basta selezionare l’icona di avvio. Vedrai comparire la barra di ricerca con l’icona dell’Assistente Google sul lato destro. A questo punto, basta selezionarlo e l’Assistente si metterà in ascolto.
Altri metodi possono essere questi. Ad esempio, puoi sfruttare scorciatoie da tastiera per richiamare Assistente Google.
Se la tastiera del tuo Chromebook ha un tasto Cerca, ti basterà premere la combinazione di tasti Cerca+a.
E questo è tutto. Semplice, no? Se, invece, vuoi conoscere meglio il mondo dei Chromebook puoi cercare altri articoli sul nostro blog. C’è anche una pagina dedicata ci casa Google. Infine, se non l’hai ancora acquistato ma vorresti farlo, trovi parecchi modelli di Chromebook sul solito Amazon a questa pagina.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.