Anche se Chromebook è considerato un sistema sicuro, ecco lo stesso alcuni utili consigli per aumentare la sicurezza
Chromebook è la linea di computer portatili di Google, il cui sistema operativo è ChromeOS. Anche se è considerato uno dei sistemi operativi per computer più sicuri, ti diamo ugualmente alcuni consigli per aumentare la sicurezza di Chromebook, a tutto vantaggio anche della privacy del tuo account.
Come aumentare la sicurezza di Chromebook
La sicurezza informatica è uno dei temi più importanti al giorno d’oggi. Infatti, navigando online è possibile cadere in malware e tentativi di truffa che mirano a rubare l’identità sui social media degli ignari utenti. Oltre ai soliti consigli, ad esempio aggiornare sempre l’antivirus, non cliccare sui link provenienti da fonti sconosciute o controllare l’URL di un sito, prima di cliccarci, per capire se è ufficiale o meno, possiamo anche fare alcune azioni per migliorare alla base la sicurezza informatica del nostro computer.
Anche i notebook con sistema operativo di Google possono ricevere maggiore sicurezza con una serie di azioni semplici. Ecco allora qualche consiglio rapido per migliorare la sicurezza del proprio Chromebook.
Scopri come catturare screenshot su Chromebook.
Proteggi il tuo account Google
ChromeOS, come Android, provengono dalla stessa azienda e hanno moltissime cose in comune. Non a caso, un portatile Chromebook utilizza l’account Google per effettuare l’accesso a tantissimi servizi online, Ad esempio per entrare sugli account social e per effettuare pagamenti. Perciò, la prima operazione da fare è quella di mettere in sicurezza il tuo account. Come?
Nel modo più semplice, cioè creando una password sicura. Ad esempio, è consigliabile scegliere una combinazione di lettere, numeri e simboli che sia lunga almeno 12 caratteri. Però non basta e, quindi, consigliamo anche di attivare l’autenticazione a due fattori. Così, grazie a questa doppia verifica, nel caso in cui subissi il furto della password, saresti salvo grazie alla econda chiave d’accesso che ti arriva sullo smartphone o via e-mail e scade dopo l’utilizzo.
Scopri quali app dovresti installare sul tuo Chromebook.
Aggiorna con regolarità
Come fa Apple con i suoi dispositivi, anche Google garantisce la sicurezza dei propri dispositivi rilasciando aggiornamenti costanti. Però, sta all’utente scegliere di installarli o aspettare. Ecco, il consiglio è di eseguire l’aggiornamento di Chromebook con frequenza regolare, per non correre il rischio di cadere in vulnerabilità, incompatibilità di sistema o problemi di sicurezza.
Per verificare se il tuo Chromebook è aggiornato basta andare in Impostazioni> Menu> Informazioni su ChromeOS. Per aggiornare ChromeOS basta riavviare il notebook senza fare altro. Se si tratta di un aggiornamento importante vedrai comparire la dicitura PowerWash. Questa funzione è una specie di reset di fabbrica effettuato in automatico ogni volta che è disponibile un aggiornamento importante di sistema. Prima di eseguire questa funzione, Google salva in automatico il backup di tutti i dati, tranne dei file contenuti nella cartella download. Quindi, ricordati di eseguire manualmente il backup della cartella download prima di procedere con il PowerWash.
Attiva la navigazione sicura
Anche se Chrome OS è un sistema sicuro, puoi lo stesso attuare alcune accortezze per garantire una maggiore sicurezza. Ad esempio, vai in Impostazioni, poi su Avanzate e su Privacy e Sicurezza per attivare la modalità Navigazione sicura. Questa funzione ti avvisa ogni volta in cui entri in un sito poco sicuro.
Attiva Trova il Mio Dispositivo
Una delle funzioni che tutti consigliano maggiormente, per aumentare la sicurezza del proprio dispositivo, è attivare la tracciabilità dello stesso. Questo vale per Android, iOS e anche per ChromeOS. Infatti, la funzione denominata Trova il Mio dispositivo è molto utile perché segnala l’ultima posizione registrata dal dispositivo quando era connesso alla rete. O meglio ancora, se è ancora connesso indica l’attuale posizione.
Per i ChromeBook è abilitata di default, però se vuoi controllare segui il percorso Impostazioni> Google Play Store> Gestisci preferenze Android> Google> Sicurezza> Trova il mio dispositivo.
Con questi semplici passaggi hai migliorato la sicurezza e la privacy del tuo notebook targato Google. Di seguito, alcuni modelli disponibili di Chromebook.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.