Come acquistare merce su Amazon

Come acquistare merce su Amazon

Ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per effettuare acquisti su Amazon

Quanto sia importante acquistare negli store online ce ne siamo accorti, soprattutto, durante il lockdown di marzo e aprile scorsi. Oltre ad essere davvero comodo, perché con un semplice click ci aiuta a risparmiare tempo, acquistando prodotti che riceveremo direttamente a casa, senza dover muoversi ogni volta in macchina. Questo vale non solo per Amazon, ma per qualsiasi store ed e-commerce che sia raggiungibile in Italia.

Guardando tutti gli store sparsi nel mondo, possiamo tranquillamente dire che nessuno sia davvero in grado di competere con Amazon, il marketplace più famoso e utilizzato al mondo. Se tu non hai mai avuto l’occasione di provarlo, in questo articolo ti spieghiamo tutto quello che ti serve sapere su come acquistare su Amazon.

Indice

  • 1. Come creare un account
  • 2. Metodo di pagamento e spedizione
  • 3. Ricerca dei prodotti
  • 4. Valutazione dei prodotti
  • 5. Fare un ordine
  • 6. Dopo l’ordine
  • 7. Come acquistare da smartphone

 

Come acquistare sullo store di Amazon

1. Come creare un account

Senza un account personale non puoi fare nulla, quindi la prima cosa da fare è creare un account personale.

Per creare il tuo account personale non devi fare altro che andare nella home page di Amazon e cliccare su “Accedi”: dal menu a tendina che si apre devi selezionare la voce “Sei un nuovo cliente? Inizia qui”.

Ora, cliccando sul messaggio iniziale verrai indirizzato alla pagina di login. Se non hai nessun account potrai aprirne uno nuovo da  qui, invece se lo hai già creato da qui puoi accedere con le tue credenziali di username e password.

Per creare il nuovo account devi compilare i campi richiesti, inserendo tutte le informazioni come nome utente, email, password e conferma password, indirizzo eccetera.

2. Metodo di pagamento e spedizione

Tra le informazioni che devi fornire per poter acquistare su Amazon, ci sono anche quelle relative al metodo di pagamento scelto e l’indirizzo di spedizione. Puoi inserire il numero della tua carta di credito e poi dare conferma cliccando sul pulsante giallo “Aggiungi la tua carta”. Non è accettata PayPal come metodo di pagamento.

3. Ricerca dei prodotti

Se hai compilato correttamente i campi precedenti, sei pronto per poter effettuare il tuo primo acquisto su Amazon.

Ora puoi scoprire tutti i prodotti offerti dai venditori terzi iscritti ad Amazon, o da Amazon stessa. Dal menù a tendina in alto puoi selezionare la categoria di prodotti che desideri e poi devi scrivere sulla barra di ricerca il nome. Ad esempio, basta scrivere Google Pixel 3a per vedere comparire tutte le offerte relative a questo smartphone.

In merito alle categorie di prodotti, fai attenzione perché nel menù in alto a sinistra Amazon inserisce in automatico le categorie che hai cercato di volta in volta, come “Auto e moto” e ogni voce contiene anche altre sottocategorie (esempio: auto e moto & accessori). Se invece vuoi vedere l’intera lista, devi andare in fondo al menu e cliccare su “Mostra tutte le categorie”.

4. Valutazione dei prodotti

Una volta scelto il prodotto da acquistare, puoi leggerne le caratteristiche. Per fare questo ti basta cliccare sopra il prodotto per poter vedere la scheda tecnica completa. Tra tutte le informazioni riportate troverai:

  • Prezzo
  • Tempi di spedizione
  • Costi di spedizione
  • Versioni alternative
  • Disponibilità
  • Voti degli utenti
  • Commenti degli utenti
  • Domande con risposta (FAQ)
  • Link al negozio Amazon del venditore
  • Elenco delle specifiche tecniche
  • Descrizione approfondita
  • Immagini del prodotto e video
  • Prodotti correlati
  • Altre informazioni utili

Leggi anche il nostro articolo sugli store cinesi

5. Fare un ordine

Bene, se hai scelto il prodotto non ti resta che procedere all’acquisto. Puoi acquistarlo subito, cliccando sul pulsante “Acquista ora”, oppure puoi inserirlo nel carrello. Se scegli la seconda strada, puoi salvarlo e acquistarlo in un secondo momento. Considera che dopo ventiquattro ore il tuo carrello si svuota, quindi non trovi più traccia del prodotto che avevi scelto prima.

Quando clicchi sul pulsante di acquisto, inizia la fase di check-out.

Noterai che Amazon ti chiederà la conferma dell’indirizzo inserito nel tuo profilo. Puoi modificarlo, ad esempio puoi inserire l’indirizzo del tuo ufficio, oppure puoi confermarlo cliccando su “Consegna a questo indirizzo”.

Un’altra via che ti evita di modificare l’indirizzo principale è quella di aggiungere un secondo indirizzo, basta andare alla sezione: “Aggiungi nuovo indirizzo”). Potrebbe essere importante per te anche il campo con le istruzioni per il corriere, se preferisci comunicare un orario preciso di consegna o se vuoi inserire la paura pranzo in cui non accetti consegne eccetera.

A questo punto puoi procedere con il pagamento. In questa pagina trovi anche altre scelte molto utili. Ad esempio, puoi inserire un buono regalo o un codice promozionale, per risparmiare un pò. Puoi anche aggiungere come metodo di pagamento un conto corrente bancario, specificando BIC e IBAN. Fatte anche queste scelte, non ti resta che cliccare su “Continua” e procedere al pagamento di quanto acquistato. Considera che Amazon preleva dalla tua carta di credito solo quando la tua merce lascia effettivamente il magazzino.

6. Dopo l’ordine

Il ricevimento dipende da dove si trovava il prodotto ordinato. Nel caso di prodotti venduti da Amazon ci sono molti magazzini in Italia, per cui la spedizione avviene anche in qualche giorno. O anche nel giro di 24 ore se sei cliente Prime. Dopo aver effettuato l’ordine, ricevi da Amazon un’email di conferma di quanto hai acquistato e la data presunta di arrivo.

Poi, quando il prodotto verrà spedito, Amazon ti invierà una seconda email per permetterti di tracciare il pacco.

7. Come acquistare da smartphone

Puoi anche effettuare un acquisto su Amazon direttamente dal tuo smartphone Android o iOS. Non è la via che ti consigliamo, perchè i menù dell’interfaccia mobile sono più stretti e confusionari, proprio perchè si adattano meglio allo schermo di un PC.

Comunque, per poter acquistare dal telefono ti basta scaricare e installare sul telefono l’app ufficiale Amazon Shopping.

Quanto all’utilizzo dell’applicazione vale quello che abbiamo scritto sopra. Sia per aprire un account sia per poter effettuare un acquisto.

Infatti, noterai che i passaggi sono gli stessi riportati sopra, ovvero:

  • Come creare un account;
  • Inserire le credenziali utente e password per accedere;
  • Scegliere indirizzo e pagamento;
  • Cercare un prodotto;
  • Valutare il prodotto scelto;
  • Procedere all’acquisto o mettere il prodotto nel carrello;
  • Terminare l’acquisto e attendere di ricevere il prodotto;

Acquista su Amazon

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Articolo precedenteSul Play Store oggi un sacco di offerte su app e giochi
Articolo successivoAcquista iPhone 12 con Iliad, TIM, Vodafone e WindTre
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui