Sapevi che uno dei recenti aggiornamenti di Windows 10 ha introdotto questa funzione? Vediamo come attivarla
Rivolgiamo questa breve guida alle persone un pò inesperte che non conoscono tutti gli angoli di Windows 10 e ne parliamo perchè abbiamo ricevuto più di una richiesta dai nostri lettori. Stiamo parlando di quella funzione che viene comunemente chiamata Dark Mode che troviamo, ormai, un po’ dappertutto. Lo scopo, ovvio, è quello di oscurare il pannello dell’applicazione o programma, però l’utilità è quella di far riposare gli occhi dell’utente nelle ore serali e notturne. Oltre a portare un calo sensibile del consumo di batteria del dispositivo.
In quanto a Microsoft e al suo Windows, l’azienda aveva già introdotto la modalità scura, però è con il recente aggiornamento che l’ha migliorata. Infatti, ora la modalità scura su Windows 10 riguarda ogni elemento dell’interfaccia. Vedrai che Windows 10 include due modalità di visualizzazione: la modalità chiara e la modalità scura. A noi, oggi, interessa la seconda. Quindi, ora vediamo come abilitarla.
Scopri come rendere più veloce Windows 10 nel nostro articolo.
Attiva la dark mode di Windows 10
La procedura per abilitarla è davvero di una semplicità estrema, perché bastano appena due passaggi. Eccoli di seguito:
- Vai alla voce Impostazioni;
- Clicca su Personalizzazione;
- Clicca sulla voce Colori nella colonna a sinistra;
- Vai in fondo dove trovi la voce Scegli la modalità predefinita dell’app;
- Seleziona la voce Scuro;
- Ora vedrai diventare nera la finestra, non serve quindi dare nessuna conferma;
- Basta andare indietro;
Ecco fatto. Ora, se noti, la modalità scura è stata estesa a ogni elemento dell’interfaccia di Windows 10, come in molte applicazioni presenti nel programma. Ultima cosa di cui vogliamo parlare è il colore del tema principale.
Puoi, comunque, rifare lo stesso percorso e impostare di nuovo la modalità chiara, quando non vorrai più avere quella scura.
Scelta del colore principale
Nella stessa pagina in cui hai potuto scegliere la modalità chiara e la modalità scura, trovi un’altra funzione che puoi personalizzare. Infatti, scorrendo in basso la pagina Colori
trovi una tavolozza che ti consente di scegliere in totale autonomia un Colore principale
(oppure puoi lasciarlo scegliere in automatico in base allo sfondo in uso).
Ad esempio, se avevi scelto il tema scuro, puoi impostare il rosso acceso come Colore principale.
Se non hai ancora provato Windows 10, puoi trovare tutte le informazioni alla pagina dedicata sul sito ufficiale. Semplice, no?
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.