La continua ricerca di autonomia da parte degli utenti per il proprio dispositivo ha portato molte persone a cercare soluzioni alternative.
Fino a qualche anno fa gli smartphone permettevano di sostituire la batteria, ora invece i modelli recenti non danno questa possibilità. Motivo per cui sono volati al successo i power bank (caricabatteria) che rappresentano ormai un accessorio indispensabile.
In questo articolo abbiamo selezionato i caricabatterie che sfruttano l’energia solare per ricaricare i dispositivi. Ce ne sono di tanti tipi e di ogni prezzo, quindi ne abbiamo scelti cinque tra quelli in commercio. Li abbiamo elencati in ordine di prezzo.
Vacanze senza ansia da ricarica con i power bank VARTA.
Caricabatteria solare: cinque prodotti a meno di 50 euro
Il modello più economico
Il primo caricabatteria è il modello RiTo Easysports che, però, non ha un accumulatore, quindi non è possibile ricaricare il power bank per averlo sempre pronto all’uso. In sostanza, sfrutta sempre e solo la luce del sole. Il vantaggio principale è ambientale. è composto da 3 pannelli fotovoltaici che possono essere ripiegati l’uno sull’altro rendendo il caricabatteria estremamente sottile, leggero e comodo da trasportare. L’assenza di batterie integrate inoltre salvaguarda l’ambiente dallo smaltimento degli accumulatori esausti. Il RiTo Easysports è disponibile su Amazon a soli 19,07 euro con uno sconto di circa il 20% sul prezzo di listino.
Il powerbank che non ti aspetti
Il secondo modello è davvero particolare. Infatti è un power bank che si ricarica attraverso la presa elettrica. Però la sua parte superiore è composta da un pannello solare. Quest’ultimo è piccolo, per cui non garantisce solo l’uso ad energia solare, tuttavia è una via di ricarica aggiuntiva da sfruttare nei casi di bisogno.
Questo modello è disponibile su Amazon a soli 20,75 euro con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
Il caricabatteria migliore per qualità/prezzo
Come il precedente, anche questo modello è un power bank di Hiluckey da 25.000 mAh. La ricarica ad energia solare è garantita da 4 pannelli fotovoltaici. Inoltre, ha certificazione IP65 che lo rende resistente ad acqua e polvere. Lo troviamo in vendita con uno sconto che sfiora il 40% su Amazon, a 29,99 euro ed è un ottimo compromesso per qualità/prezzo.
Il caricabatteria con ricarica wireless
Questo modello è un’ottima soluzione per chi cerca la ricarica wireless. Anche questo è un power bank da 24.000 mAh, ma provvisto di un singolo pannello solare nella parte superiore. Può essere ricaricato ad energia solare nel momento del bisogno, ma il modulo è un pò limitato, quindi non garantisce ricariche frequenti.
Inoltre, è composto da un modulo QI per la ricarica a induzione che può essere sfruttato con gli smartphone compatibili, semplicemente appoggiandoli sopra il power bank. Infine, è protetto da un rivestimento in gomma che permette di resistere ad acqua, polvere e urti. Questo è disponibile su Amazon al prezzo di 30,99 euro
Il modello più comodo
Ultimo modello è questo che è composto da 4 pannelli solari, di cui uno posto direttamente nella parte superiore del dispositivo, con un design modulare. Gli altri 3 pannelli solari sono fissati su una superficie richiudibile e removibile, in modo da ridurre il peso generale. Il modello X-Dragon è in vendita su Amazon a 39,99 euro con uno sconto del 20% sul prezzo di listino.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.