Caratteristiche e prezzo di HONOR Band 5: 12 giorni di autonomia

HONOR Band 5

Dopo una settimana dalla presentazione ufficiale, ecco tutte le specifiche tecniche su HONOR Band 5 e la novità più importante: l’autonomia.

Giusto una settimana fa l’azienda cinese presentava HONOR Band 5, lo smartband di cui tanto si è parlato. Oggi sappiamo esattamente tutte le specifiche tecniche, il prezzo e la disponibilità. L’annuncio è avvenuto durante l’evento tenutosi martedì mattina in cui sono stati presentati gli smartphone HONOR 9X e HONOR 9X Pro.

Specifiche di Honor Band 5

Intanto, almeno esteticamente, cambia poco o nulla, tanto che sarà difficile distinguere HONOR Band 5 dal modello precedente. Invece, in quanto alle caratteristiche distintive, lo smartband ha uno schermo AMOLED da 0,95 pollici con risoluzione di 120 x 240 pixel, e una batteria da 100 mAh che dovrebbe far stare tranquilli gli utenti con 12 giorni di autonomia.

Inoltre, ha un misuratore di battito cardiaco in tempo reale, la funzione di misurazione del livello di ossigeno nel sangue. Zhao Ming, presidente di HONOR, ha ammesso che quest’ultima è una funzione assente sulle altre smartband della concorrenza.

Leggi anche l’articolo su Honor Magic Watch 2.

In più ha anche il sistema di misurazione del sonno, che riesce a riconoscere sei anomalie. 

Ma non è finita, perchè HONOR Band 5 è in grado di misurare ben dieci differenti discipline sportive. Ad esempio, nel nuoto regge le immersioni fino a 50 metri.

Caratteristiche e prezzo di HONOR Band 5: 12 giorni di autonomia

La connessione allo smartphone avviene con il Bluetooth 4.2 e i dati raccolti possono essere abbinati con l’ app Huawei Health. Ovviamente, è possibile ricevere notifiche dallo smartphone e visualizzare i dati misurati.

Non è nemmeno ingombrante, giacché misura 43 x 17,2 x 11,5 millimetri, cinturino escluso con un peso di 22,7 grammi. La ricarica della batteria avviene tramite due contatti magnetici nella parte inferiore.

HONOR Band 5 è in vendita a circa 25 euro, nella versione base in vendita da ieri. Costa, invece, circa 27 euro la versione NFC, in vendita dal 29 luglio. disponibile nei colori nero, blu e rosa. Non si sa ancora esattamente quando arriverà in Europa.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui