Sei interessato ad acquistare Bitcoin ma non sai come convertirli in euro? Oggi ti spiego come fare
Il Bitcoin non è più solamente un argomento di discussione tra amici, ma è diventato la moneta del futuro. Io sono convinto che se ne parlerà ancora a lungo. Non è più un investimento rischioso di persone, perchè ormai anche fondi e istituzionali investono in quantità di Bitcoin e criptovalute. Il rischio in questo settore è ancora alto, certo, tuttavia la situazione appare molto più ”normalizzata” rispetto a scenari improbabili di cui si parlava appena due o tre anni fa.
Che tu acquisti Bitcoin per conservarli o per scambiarli in valute flat, ad esempio quelle ancorate al dollaro o semplicemente in euro, questa guida ti spiega, appunto, come cambiare Bitcoin in euro attraverso tre servizi.
Tieni a mente che i servizi (detti wallet), per ogni azione effettuata, fanno pagare all’utente una commissione, come fa una banca normale.
I migliori wallet per scambiare criptovalute
Coinbase
È il servizio maggiormente utilizzato, perché permette non solo di vendere criptovalute, ma anche di comprarne altre. Si tratta di un wallet sviluppato dall’omonima azienda americana.
Coinbase supporta anche altre criptovalute come Bitcoin Cash, Ripple, Ethereum e Litecoin e non solo. Con Coinbase il tasso di commissione da pagare per la conversione è dell’1,49% del totale, che diventa 1,64% quando si vuole trasferire il denaro in un conto bancario. Non è un servizio tra i più economici, però dalla sua ha l’esperienza di anni nel settore.
Kraken
Altrettanto valido è Kraken. Questo richiede una commissione più bassa di Coinbase, lo 0,25% e permette di acquistare e scambiare molte più criptovalute, oltre a Bitcoin.
Anche qui è possibile sia comprare e vendere Bitcoin. Sono supportati anche gli Ethereum. E anche qui si può trasferire la somma guadagnata nel proprio conto personale. Ecco il link ufficiale.
Local Bitcoins
Questo terzo servizio è completamente diverso dai due precedenti. Infatti, offre una piattaforma per la community per comprare e vendere criptovalute.
In pratica, permette di mettersi in contatto con altri venditori o acquirenti, attraverso annunci pubblicati come su un normale sito di compravendita. Inoltre, offre molteplici metodi di pagamento, come bonifico bancario o PayPal. Ecco il link ufficiale.
Se, invece, vi accontentate di una moneta di rame di bitcoin, potete acquistarla su Amazon (come libri e accessori vari sui bitcoin) a questa pagina.
Crypto.com
Sta facendo molto parlare di sè il wallet Crypto.com perchè, ad oggi, a mio avviso risulta essere il migliore. Si sta facendo notare per le pesanti mosse pubblicitarie che ha intrapreso: una su tutte è la massiccia sponsorizzazione durante l’evento del Super Bowl a febbraio in USA. Oltre ad avere stretto un accordo con il Staples Center, lo stadio dei Los Angeles Lakers, per una sponsorizzazione di venti anni.
Ti stai domandando perchè considero questo wallet di Singapore come il migliore? Il motivo non dipende dalla varietà di criptovalute che puoi acquistare e vendere, anzi. In effetti ce ne sono abbastanza, ma non tutte e se cerchi il token nato da poco non lo trovi certo qui. Ma il suo grandissimo punto di forza è dato dal meccanismo di cashback e dalle carte metalliche.
- Come funziona Crypto.com
Funziona così: dalla tua carta di credito o conto bancario trasferisci su questo wallet (dopo esserti registrato) almeno 350€ che utilizzi per comprare il suo token CRO. Per almeno 3 mesi, lasci i tuoi CRO in stake, cioè in deposito. Questo ti permette di ricevere a casa, gratuitamente, la carta di credito con cui puoi avere il cashback del 2% ad ogni acquisto che fai. Il 2% di ogni tua spesa con la carta di credito di Crypto.com ti viene restituito sotto forma di criptovaluta CRO che puoi tenere o convertire in altre criptovalute o in euro/dollari. Con questa carta di credito puoi avere l’abbonamento gratis a Spotify Premium. Se metti in stake 3500€ di CRO, puoi avere la carta di credito che permette di avere non solo Spotify Premium ma anche Netflix. Se depositi di più, puoi ricevere le altre carte e relativi vantaggi. Prova questa fantastica applicazione, vedrai che non te ne pentirai.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.