Una guida semplice che ti spiega come attivare le emoji sul telefono Android
La prima domanda che, forse, ti stai ponendo è: cosa sono le emoji? Per chi si fosse perso qualche passaggio, le emoji sono le vecchie e famose emoticon che una volta si usavano nelle chat, dette anche faccine.
Chi ha buona memoria ricorderà che si usavano in MSN. Attualmente vengono utilizzate sui social network, come Facebook, o istante messaggio come WhatsApp e Telegram. In sostanza, attraverso delle piccole faccine è possibile mostrare il proprio stato d’animo e l’umore della giornata, rendendo i messaggi tra gli utenti molto più divertenti e piacevoli da leggere.
Le emoji, possono essere inviate e ricevute anche tramite SMS.
In questo articolo scopriaremo come abilitare le emoji su un telefono Android e anche come come avere le emoji dell’iphone su Android.
Come salvare le emoji ricevute dai tuoi contatti
Le emoji o faccine sono ormai utilizzate da milioni di persone, perché sono diventate una specie di allegato ai messaggi. Le Emoji sono uno dei modi più semplici per scrivere i tuoi sentimenti senza necessariamente dover scrivere l’intera parola.
Ci sono così tante applicazioni di terze parti disponibili nel Play Store Google che supporta le emoticon Emoji, ma il problema nasce quando alcuni dei tuoi amici ti inviano un SMS con emoji sul tuo dispositivo Android ma tu non riesci a vederle sul tuo dispositivo.
Se quindi hai ricevuto un sms da un tuo amico con delle emoji ma non riesci a vederle sul tuo dispositivo Android, non ti preoccupare se vedi solo dei segni come : – ) perché basta attivarle.
Come attivare le emoji sul telefono Android
Segui questi semplici passaggi e avrai anche tu le faccine sul tuo smartphone Android.
- Scarica da Google Play l’applicazione Tastiera Google e installala sul tuo telefono;
- Attivala andando su Impostazioni > Impostazioni aggiuntive Lingua e tastiera e selezionare Tastiera Google come predefinita;
- Entra in Impostazioni della Tastiera Google > Avanzate > Emoji per tastiera fisica;
- Adesso hai le Emoji attive.
Se dovrai scrivere un messaggio e far comparire le faccine, basterà premere a lungo sul tasto invio ↵ della Tastiera Google finché non esce una faccina disegnata. Poi spostati al suo interno e vedrai le Emoji. Da questo momento potrai utilizzarle per inviarle nei messaggi e vederle nei messaggi che riceverai.
Scopri come abilitare le emoji di WhatsApp su iPhone.
Attivare le emoji via SMS ed e-mail
Se hai installato dal Play Store la tastiera Google sul tuo dispositivo, probabilmente è necessario anche fare alcune modifiche sulla tastiera Android nelle impostazioni per poter usare le faccine sui tuoi SMS e sulle email.
Basta procedere anche con l’abilitazione. Segui il percorso Impostazioni> Lingua e immissione> Tastiera Android (Google o tastiera) e fai clic sul pulsante Impostazioni accanto alla tastiera. Ora da Google Keyboard nelle impostazioni devi scorrere in basso e cliccare su Dizionari Add-on.
Ora le emoticon sono abilitate sulla tua Google tastiera, inizia a scrivere un SMS o un’email e utilizza le parole chiave per attivare emoji. Come il cuore, la vittoria ecc. Fatto questo, ritrovi le emoji anche sui tuoi SMS e nelle email.
Infine, ogni tanto vengono rilasciate anche delle emoji nuove. Ad esempio, abbiamo visto delle nuove emoji con il rilascio di Android 11. Tra i nuovi volti umani che sono stati aggiunti col l’occasione troviamo la faccina sorridente con la lacrima e il volto mascherato.
Come avere le emoji dell’iphone su Android
Cosa succede se l’emoji che hai ricevuto arriva da un iPhone o semplicemente ti sei innamorato di una emoticon disponibile solo per iOS?
Niente paura, anche queste faccine possono essere salvate sul tuo telefono Android pur se i due sistemi operativi sono diversi.
Per avere le emoji dell’iphone su Android dovrai:
- installare un’app per tastiere emoji sul tuo smartphone Android.
- Quando l’installazione è terminata, entrare nelle impostazioni dello smartphone e selezionare Tastiera virtuale dalle impostazioni di Sistema.
- Seleziona Gestisci tastiere
- Attiva l’app scaricata e conferma.
A questo punto la tastiera è attiva. Per utilizzarla basterà accedere a una app in cui l’uso della tastiera è abilitato, per esempio WhatsApp, toccare l’icona della tastiera e selezionare la tastiera che si desidera utilizzare.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter o Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.