Apple decide di rilasciare FaceTime anche per Android

Apple FaceTime sta per arrivare anche su Android

Durante l’evento WWDC 2021, Apple ha annunciato grandi novità e anche qualche sorpresa

Come ci si aspettava, il keynote 2021 di Apple, denominato WWDC 2021, è stato l’ennesimo successo di pubblico, anche se da remoto. In effetti, Tim Cook e compagni non hanno deluso, perchè hanno svelato quelle che saranno le novità Apple che vedremo in autunno, per quanto riguarda i suoi sistemi operativi iOS 15, iPadOS e MacOS. Tra le novità minori c’è stato anche l’arrivo di FaceTime sui dispositivi Android e Windows tramite browser. Però, tieni il freno, perchè bisogna fare qualche precisazione.

Apple decide di rilasciare FaceTime anche per Android

Apple annuncia l’apertura di FaceTime anche fuori iOS

La conferenza dedicata agli sviluppatori di Apple, denominata appunto WWDC, è stata l’occasione per scoprire tutte le novità che vedremo nelle versioni in arrivo dei vari sistemi operativi targati Apple, come iOS 15 e iPad OS 15 dal prossimo autunno.

Tra tutte le novità è stato dato molto spazio a FaceTime, l’applicazione di default che trovi su iPhone e iPad sfruttata per le videochiamate.

FaceTime con iOS15 ottiene nuove funzioni e miglioramenti, come la nuova opzione di visualizzazione a griglia, l’ isolamento della voce e amplificazione dei suoni ambientali che serve per migliorare la qualità del suono, il supporto per l’audio spaziale e la possibilità di sfocare lo sfondo.

Ma quello che ha attirato maggiormente l’attenzione durante l’evento è stato l’annuncio della funzione denominata SharePlay. Di che si tratta?

Apple svela l’arrivo di SharePlay in autunno

SharePlay sarà la nova funzione che consentirà a un gruppo di persone di guardare o ascoltare film, serie televisive, musica e podcast in compagnia. Inoltre, SharePlay permetterà la condivisione dello schermo di iPhone, iPad e di Mac.

SharePlay di default non funzionerà con ogni applicazione di streaming, perchè bisognerà implementare la funzione a livello di API. Tuttavia, Apple ha rivelato che alcuni sviluppatori sono pronti per supportare la funzione entro il prossimo l’autunno. Sono stati citati Disney+, Hulu, HBO Max, Twitch e TikTok, oltre ad Apple Music e Apple TV+.

Però, non è tutto perchè l’azienda ha annunciato anche l’arrivo di FaceTime Links. Bomba.

Apple lancerà FaceTime Links

Questo nuovo servizio consentirà di condividere con altre persone il link di una chiamata. La chiamata va creata in anticipo allo stesso modo che facciamo, ormai abitualmente, con servizi analoghi, Google Meet, Zoom eccetera.

Però, la novità che ha interessato tutti è stata la possibilità di unirsi alla videochiamata via link anche da browser web e dai dispositivi Android. Perciò, nessuna nuova applicazione FaceTime per dispositivi Android, come molti speravano, ma è comunque un passo avanti per coinvolgere alle videochiamate da dispositivi della mela anche utenti Android. Trovi altre informazioni sulle novità che riguardano iOS 15 cliccando su questo link che ti porta alla pagina ufficiale sul sito dell’azienda.

Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere  ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui