Apple MagSafe Battery Pack e Anker Wireless 5K a confronto. Cerchiamo di capire se l’ultimo accessorio presentato da Apple valga davvero l’acquisto a 109€.
Il MagSafe Battery Pack è l’ultimo coniglio che è uscito dal cilindro di Apple. È senza dubbio un prodotto interessante, però in commercio troviamo da tempo valide alternative che costano decisamente. Quindi, facciamo il punto prendendo come esempio il prodotto che consideriamo l’alternativa più credibile.
Circa due settimane fa, Apple ha presentato un nuovo prodotto che è stato lungamente atteso da molti suoi fans. Infatti, il MagSafe Battery Pack non è altro che una batteria esterna aggiuntiva pensata per la serie di iPhone 12. Come i prodotti analoghi si aggancia magneticamente al retro del telefono e lo ricarica con la ricarica wireless. Al di là dell’utilità c’è da domandarsi se valga davvero il prezzo di 109 euro.
E la domanda non è campata in aria, perché troviamo in commercio prodotti alternativi a prezzi non di poco inferiori. Certo, sono powerbank wireless con aggancio magnetico, non originali Apple e nemmeno certificati MagSafe, ma fanno quello che dovrebbero: ricaricare l’iPhone con la ricarica wireless. Poiché è giusto acquistare consapevolmente, lo confrontiamo con il Power Bank Wireless 5K di Anker.
Apple MagSafe Battery Pack: le caratteristiche
Apple MagSafe Battery Pack è pensato esclusivamente per la serie di iPhone 12, quindi, per iPhone 12, mini, Pro e Pro Max. E’ un dispositivo esteticamente carino e molto compatto, che rispetto a prodotti della concorrenza permette di avere più spazio libero sul retro di iPhone, una volta ancorato.
Provvisto di un ingresso, di un cavo Lightning e di un piccolo LED che indica l’inizio e la fine della ricarica. Alcune assenze sono il fatto che non può ricaricare altro come un power bank di solito fa e manca un tasto di accensione perché si accende appena lo si aggancia.
E’ piccolo, quindi non ingombra, è leggero e in plastica rigida resistente. Si può agganciare all’iPhone ed è abbastanza stabile, ma bisogna ricordare che è solo agganciato.
Mi ha lasciato perplesso la capacità della batteria inclusa, perché è molto bassa. Infatti, può aggiungere all’autonomia di un iPhone 12 mini il 70% di carica, a quella di iPhone 12 e 12 Pro aggiunge il 55% e a quella del Pro Max il 35% di carica. La ricarica wireless erogata ha la potenza di 5 Watt, per cui servono quindi 2 ore per ricaricare il telefono. In alternativa puoi collegare il MagSafe Battery Pack a un alimentatore da 20 watt perché ricarichi a 15 Watt.
Invece, per poter ricaricare contemporaneamente sia il MagSafe che iPhone bisogna collegare la batteria esterna all’iPhone e l’iPhone all’alimentatore. In questo caso, il tempo di ricarica si allunga di molto. Inoltre, è bene ricordarsi che non si può ricaricare MagSafe Battery Pack attraverso la ricarica wireless, ma solo via cavo o attaccato ad iPhone a sua volta collegato al caricatore a parete.
Poichè si tratta di un prodotto originale Apple, riconosce immediatamente l’iPhone, una volta ancorato. E vorrei vedere, per 109€!!
MagSafe Battery Pack ha un prezzo di 109 euro su Amazon (link a fine articolo), come sul sito ufficiale Apple.
Anker Power Bank Wireless 5K: caratteristiche
L’alternativa più sensata, a mio avviso, è l’Anker Power Bank Wireless 5K. Arrivato in commercio da tempo, ma questo lo sapevamo, giacchè Apple si guarda in giro prima di uscire con un nuovo prodotto. Ad ogni modo, Anker non è certificato MagSafe. Ha un design differente, per nulla elegante, ha uno spessore maggiore e anche un peso maggiore e l’aggancio al telefono è più una probabilità che una sicurezza. Provvisto di una porta USB-C, di un tasto di accensione e di una luce LED che indica lo stato di carica. Nella confezione di vendita troviamo anche un cavetto.
La batteria che è contenuto al suo interno ha una capacità molto maggiore a quella del MagSafe di Apple (circa una volta e mezza). Dettaglio tecnico non di poco conto.
Rispetto al MagSafe, non dialoga con iPhone, come bisogna dimenticare l’idea di ricaricarlo tenendolo agganciato all’iPhone. Però, rispetto al MagSafe, può essere utilizzato come un powerbank perchè permette di ricaricare un dispositivo quando questo viene collegato alla porta USB-C.
Anker Power Bank Wireless 5K è anch’esso in vendita su Amazon al prezzo di 39 euro. Come puoi vedere, prezzo più basso e qualche compromesso in più.
Quindi, la nostra valutazione è chiara. Tra i due dispositivi, se dovessimo pensare ad acquistarli, sceglieremmo senza dubbio il Anker 5K per il nostro iPhone 12.
Per ricevere le news di tecnologia e tutti i nostri articoli puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti. Trovi i nostri podcast sul canale YouTube.
