Apple comunica i risultati del primo trimestre 2020

Apple comunica i risultati del primo trimestre 2020

Apple ha ufficialmente comunicato i risultati finanziari del Q2 2020

Giovedì sera, dopo la chiusura dei mercati americani, Apple ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre fiscale dell’anno 2020. Molto attesi perchè riguardano il periodo in cui è scoppiato il coronavirus, impattando sull’economia globale. Possiamo dire che i dati comunicati da Apple sono in chiaroscuro, perchè se era lecito attendersi un crollo del fatturato, questo ancora non c’è stato. Tuttavia l’azienda non è, comunque, riuscita a centrare gli obiettivi prefissati. 

Apple comunica i risultati del primo trimestre 2020

Trimestrale 2020

Infatti, Apple ha registrato un fatturato di 58,3 miliardi di dollari, con una crescita dell’1% rispetto al precedente trimestre fiscale.

Lo stesso CEO Tim Cook ha ammesso che la pandemia globale ha impedito all’azienda di centrare gli obiettivi trimestrali, precedentemente fissati tra 63 e 67 miliardi di dollari.

Tuttavia Apple ha sorpreso con un fatturato di 58,3 miliardi di dollari, profitti di 11.25 miliardi di dollari e una crescita dell’1% rispetto allo stesso trimestre del 2019. Invece, gli utili trimestrali per azione sono di 2,55 dollari, in aumento del 4%. Questa è stata la dichiarazione di Tim Cook:

‘’Nonostante l’impatto globale senza precedenti del COVID-19 siamo orgogliosi di annunciare che Apple è cresciuta nel secondo trimestre, con un record assoluto nel segmento legato ai servizi e quello degli indossabili.
In questo difficile momento i nostri utenti dipendono dai prodotti Apple in modo rinnovato per rimanere connessi, informati, creativi e produttivi. Ci sentiamo motivati e ispirati a soddisfare queste esigenze in modi innovativi, continuando anche a supportare le richiesta mondiale con decine di milioni di maschere facciali e maschere personalizzate che abbiamo inviato ai professionisti del settore medico in tutto il mondo’’.

Ormai da più di un anno Apple non comunica più il numero di unità vendute per singolo segmento di mercato. Però, comunica ugualmente le entrate totali per singolo segmento. Eccole di seguito:

  • iPhone: 28.9 miliardi
  • Servizi: 13.34 miliardi
  • Mac: 5.35 miliardi
  • Indossabili, casa e accessori: 6.28 miliardi
  • iPad: 4.36 miliardi

Bisogna sottolineare il lieve decremento nelle vendite di iPhone. Significa che l’incremento del fatturato è stato grazie alla voce dei Servizi. Ad ogni modo, il comunicato ufficiale trasmesso al mercato e agli organi è disponibile sul sito ufficiale Apple attraverso questo link. Ora bisognerà vedere se la prossima trimestrale che si riferisce al periodo aprile-maggio-giugno confermerà questi dati, oppure se anche Apple dovrà piegarsi al coronavirus.

Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui