Apple AirTag non sono indispensabili, però…. | Recensione

Leggi la nostra recensione degli AirTag di Apple

Dopo il gran parlare degli Apple AirTag, potevo trattenere la curiosità di provarli? Ecco cosa ne penso

Apple ha svelato a sorpresa il suo accessorio AirTag, dopo un’attesa di indiscrezioni che durava da un paio di anni almeno. Dopo l’euforia iniziale per questo accessorio che, nella sostanza, è un tracciatore di oggetti, cerchiamo di fare chiarezza, provandolo.

il dispositivo ha un prezzo di 35€ se preso singolo, oppure da 199€ se in confezione da quattro sul sito ufficiale di Apple. Invece, su Amazon i prezzi sono, per il momento, identici.

Non occorre molto per provare AirTag, se dico mezza giornata è anche troppo. Nel complesso, la sua integrazione all’interno di Trova il mio iPhone di Apple garantisce un’ampia mappa di copertura e, finora, la precisione della posizione è stata estremamente precisa. Sta di fatto che, pur non essendo un accessorio indispensabile, ritorna ad essere utile specialmente per chi perde spesso le cose, magari in casa o in ufficio.

Come funziona l’abbinamento con un iPhone

Come capita per un Apple Watch o per AirPods, anche AirTag è progettato come un accessorio per iPhone e la sua configurazione impiega anche meno di un minuto. Infatti, basta tenere l’AirTag accanto ad iPhone per vedere comparire automaticamente la finestra di configurazione. Poi, devi dare un nome al tag ed esso si sincronizza con il tuo ID Apple. Semplice davvero.

Cosa è la rete Dov’è su iPhone e AirTag

AirTag è connesso all’applicazione Dov’è, la stessa a cui gli utenti Apple sono connessi per tenere traccia di iPad e iPhone smarriti. Pensa solo che questa rete è composta da quasi un miliardo di dispositivi Apple tra iPhone, iPad, iPod Touch e Mac. Ecco che dentro la sezione Dov’è ritrovi la posizione del tuo AirTag, il tutto protetto dalla crittografia end-to-end che permette di non essere visto da altri tranne che dall’utente registrato.

Se ti sfugge la sua utilità, ti faccio un esempio. E’ una domenica di sole e decidi di andare al parco a camminare. Arrivato lì, ti togli la giacca con dentro il tuo AirTag. Quando ti alzi per andartene, dimentichi lì la giacca, può capitare. Ecco che se non avessi AirTag connesso ad iPhone non potresti ritrovarlo. O potresti anche ritrovarlo, nella speranza che nel frattempo qualcuno al parco non ti abbia portato via la giacca con il tuo AirTag.

Invece, basta avviare semplicemente l’app Dov’è su iPhone per vedere la sua posizione sullo schermo. Qui puoi scegliere se fargli riprodurre un suono cinguettante e puoi anche ricevere indicazioni stradali per arrivare dove è rimasto.

In alternativa, puoi sfruttare Siri chiedendogli dove è la tua giacca, ancora più semplice.

La ricerca di precisione è la sua forza

La precisione non fa una piega, del resto Apple è precisa in quello che mette in commercio. Pensa che se hai un iPhone dal modello 11 in poi, sarà in grado attraverso Siri a darti le indicazioni passo passo sul display per raggiungere l’AirTag.

Apple ha definito questo sistema Precision Finding e sfrutta Bluetooth, chip U1, realtà aumentata ARKit, giroscopio e accelerometro del tuo iPhone.

Mentre eravamo in redazione abbiamo avviato l’app Dov’è e selezionato “Trova” su “Chiavi di Luca”. L’app si è trasformata in un GPS per trovare l’oggetto. La distanza è riportata nell’angolo in basso a sinistra. Quando inizi a muoverti, iPhone ti fa vedere una freccia con le istruzioni per la giusta direzione, come un metro a destra o 10 metri a sinistra.

Ma la vera novità di questo accessorio è il chip U1, che abilita la rete a banda ultra larga. Infatti, fornisce all’iPhone informazioni, su dove si trova l’AirTag. È un po ‘come un piccolo GPS personale che serve solo per aiutarti a ritrovare oggetti.

Come è fatto AirTag

L’AirTag è semplice, esteticamente: è un piccolo disco bianco con un lato in plastica bianca e un lato in acciaio inossidabile che mostra il logo Apple. Molto minimalista, non c’è che dire.

Apple, comunque, ti offre la possibilità di incidere la parte anteriore con un’emoji o con quattro caratteri senza costi aggiuntivi, in modo che tu possa personalizzarlo. Cosa utile, sopratutto se in famiglia ne utilizzi più di uno, con il rischio di confonderli.

Invece, all’interno AirTag racchiude un accelerometro insieme a un chip U1 e Bluetooth. Oltre alla connettività Near-Field (NFC).

Se ti stai domandando cosa possa succedere se qualcuno ritrova il tuo AirTag, basta che lo tocchino con qualsiasi dispositivo compatibile con NFC per fargli vedere una pagina web da dove poter contattare il proprietario di AirTag, a patto che tu abbia segnato l’AirTag come smarrito nell’app Dov’è.

Inoltre, AirTag ha la classificazione IP67 per la resistenza alla polvere e all’acqua, nel caso possa cadere in un parco o dove c’è acqua. Quindi, può essere immerso in un metro d’acqua per 30 minuti continui.

Quanto alla sua batteria, la stessa Apple promette un anno di autonomia, ma basta staccare la parte posteriore per sostituire la batteria ed è una semplice batteria CR2032 standard, quella che trovi in tabaccheria o al supermarket.

Gli accessori sono necessari per AirTag

Considera che, in ogni caso, al costo di 35€ devi aggiungere un altro accessorio, questo sì indispensabile. Infatti, devi poterlo fissare a qualcosa. Non è possibile attaccarlo al portachiavi, ad esempio, ma basta acquistare uno degli accessori che trovi anche su questa pagina di Amazon.

Ad esempio, il portachiavi in pelle è ottimo per un mazzo di chiavi. Apple offre addirittura un’edizione con fibbia in pelle Hermes dell’AirTag, ma costa 349€.

Apple AirTag non sono indispensabili, però…. | Recensione

Facciamo il punto su AirTag

In sostanza, se hai un iPhone e fai parte dell’ecosistema Apple, gli AirTag hanno molto senso. La privacy della rete Trova garantisce un livello di protezione molto migliore rispetto ad altri tracker e la ricerca di precisione è la sua indiscutibile forza. Certo, come detto, devi avere un iPhone con il chip U1 per poterlo utilizzare.

Abbiamo parlato di Apple AirTag anche in questi articoli: Tutti gli usi che puoi fare con Apple AirTag; Come utilizzare Apple AirTag per trovare quello che hai perso; I motivi per comprare Apple AirTag e per non farlo.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui