L’app Waze prende un’importante funzione che, in certe situazioni, diventa indispensabile: cercare il pronto soccorso più vicino.
Waze è l’applicazione gratuita, disponibile per iOS e Android, che permette di navigare, ma che ha anche una vasta community. Questa app conta ben centoquaranta milioni di utenti nel mondo. La sua forza sta appunto nella community di utenti volontari che segnalano modifiche e aggiornamenti da fare alle mappe. Ne abbiamo parlato già in questo articolo dedicato.
L’app è una valida alternativa a Google Maps, ma da oggi lo è ancora di più, giacché permette agli utenti utilizzatori di avere la posizione di 644 unità operative di Pronto Soccorso e di Emergenza Sanitaria dislocate in tutta Italia.
Waze: come vedere questa informazione
Per poter vedere le sedi più viene di Pronto Soccorso, basta inserire l’emoji raffigurante l’ambulanza nella barra di ricerca sull’applicazione. Fatto questo, sarà possibile avere, in tempo reale e dopo qualche secondo, l’elenco dei Pronto Soccorso secondo la distanza. Inoltre, Waze è in grado di dare tutte le indicazioni stradali per poter condurre ogni automobilista direttamente all’ingresso del Pronto Soccorso più vicino.
Tutti i dettagli relativi alla posizione dei Pronto Soccorso presenti sul territorio italiano sono stati direttamente aggiornati dai Map Editor. Grazie ai dati divulgati dal Ministero della Salute, dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL), dalle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e dalle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP).
Il lavoro sulle mappe vede il merito di venti Map Editor locali che, in soli venti giorni, hanno aggiunto sull’app le informazioni relative ai centri di emergenza.
Questa funzione è davvero utile, anche se la speranza è di doverla utilizzare il meno possibile.
“Questo nuovo aggiornamento su Waze, grazie al prezioso contributo della nostra Community di volontari, sarà di grande supporto. Infatti, in caso di emergenza, inserendo in “cerca” l’emoji dell’ambulanza, gli utenti potranno visualizzare in pochi secondi il centro di primo soccorso più vicino. Avere a portata di mano queste informazioni, in maniera rapida e veloce, diventa molto importante in situazioni di emergenza sia se ci si trova nella propria città di residenza, ma soprattutto se si è in viaggio” ha detto Dario Mancini che ricopre i ruoli di Regional Manager Italy e EMEA Emerging Markets di Waze.
L’app di Waze può essere scaricata gratuitamente da dispositivi iOS e Android.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.