Le app per la sicurezza che non devi perdere

Le app per la sicurezza che non devi perdere

Abbiamo selezionato per voi alcune applicazioni che riguardano la sicurezza dei nostri account, sempre più utili nel campo informatico e dei dispositivi connessi

Quante app ci sono nel Play Store e in App Store? E pensate che ne arrivano migliaia di nuove ogni mese, ragion per cui articoli come questi non sono inutili, perchè ci troverete sempre almeno un’app che non conoscevate. E la sicurezza è un argomento sempre attuale, purtroppo.

In mezzo a tutto questo mare magnum di applicazioni per tutti i gusti, per tutte le tasche e anche per tutte le esigenze, abbiamo provato alcune app che riguardano il settore della sicurezza e della protezione dei dati. Settore che, come sapete, è sempre più importante, visti i crescenti malware e virus che vengono creati in ogni angolo del mondo. Perciò, fermiamo i discorsi e andiamo a vedere quelli applicazioni abbiamo scelto, dopo averne scartate altre, e anche il motivo della nostra scelta.

App per la Sicurezza | Selezione WhatsTech

Blocco App con impronta digitale

So già cosa vi state domandando: se utilizzo l’impronta digitale che senso ha questa app? Avete ragione, ma questa app ha senso nel caso in cui si decide di prestare il proprio dispositivo a qualcuno in modo che veda una cosa o perchè deve fare una telefonata. Insomma, un’app a prova di spione, per capirci. Infatti, consente di proteggere ogni app installata sul vostro dispositivo con l’impronta digitale oppure con un codice o una sequenza.

Inoltre, dispone di altre funzioni utili. Ad esempio, la cassaforte che è una cartella protetta in cui potetesalvare file riservati. La cosa buffa è che, se la persona a cui prestate il dispositivo, cercasse di aprire un’app verrà subito fotografata attraverso la fotocamera. Disponibile gratuitamente solo per dispositivi Android sul Play Store a questo link.

Malwarebytes

Non ha bisogno di presentazioni perchè, a tutt’oggi, resta ancora il miglior antimalware per dispositivi e PC. Scansiona tutte le cartelle e applicazioni presenti sul dispositivo e tutte le aree della memoria interna. Così verifica che non ci sia nessun malware o che un’app stia spiando e rubando i dati. Se, in più, volete la protezione in tempo reale c’è la versione Premium a 1€ al mese. Disponibile per Android e iOS.

Leggi il nostro articolo su quali app Android devi cancellare subito.

G Cloud Backup

App per dispositivi Android che colma un gap del backup di Google. Infatti, quest’ultimo salva in cloud le impostazioni e le app che trova sul dispositivo, ma non salva documenti, video, messaggi né SMS. Se non volete salvare questi dati via USB con il metodo del cavo, soluzione poco pratica, lo fa questa app. Il suo difetto? Lo spazio gratuito è solo 1GB. Però per ottenerne di più basta scrivere una recensione dell’app sul Play Store, invitare amici, citare l’app in un post o tweet sui social. In questo modo si arriva ad avere altri 10GB di spazio, gratuiti. Se ancora non vi bastano, resta l’opzione a pagamento con 2€ al mese per avere 100 GB. Infine, i backup possono essere impostati automaticamente in base ad un orario o in presenza di una certa rete Wi-Fi o altro. Trovi l’app sul Play Store a questo link.

Duckduck Go Privacy Browser

Forse ne avrete sentito parlare, DuckDuck è il motore di ricerca votato alla privacy dell’utente perchè non memorizza nessun dato tuo né vende i dati a società terze. La stessa società ha creato questo browser basato su Chromium che integra il blocco dei tracciamenti pubblicitari e dei tracciamenti della privacy. Potete cancellare la cronologia di navigazione e i cookie in un solo clic o decidere di far eseguire la cancellazione automatica di tutti i dati se l’app non è attiva per un periodo di tempo specificato. Disponibile gratuitamente per Android e iOS.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

Le app per la sicurezza che non devi perdere

 

Articolo precedenteCome scattare le fotografie migliori con iPhone 12
Articolo successivoSu Waze vedi anche i Pronto Soccorso grazie alla Community
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui