La domenica non sapete cosa fare? Ecco dei microjob che permettono di guadagnare soldi attraverso applicazioni, conciliando il guadagno con il movimento fisico. Vediamo come funzionano.
Microjob che fanno guadagnare con le app? Ce ne sono molti, per la verità, anche se molti fanno guadagnare solamente al raggiungimento di soglie molto molto alte. Basta scattare fotografie, rispondere a sondaggi, svolgere appunto quelli che vengono chiamati micro-lavori. Vi ho selezionato qui alcune app per guadagnare tramite smartphone che considero tra le più serie. Per esperienza personale, nel senso che ho provato e utilizzato queste app per molti mesi, sia con uno smartphone Android sia con iPhone. Tutte queste applicazioni, quindi, funzionano sia su Android (le ultime due solo su dispositivi Android) sia su IOS. Iniziamo, però non le ho messe in ordine di importanza, perché ogni utente ha le sue preferenze, qualcuno si troverà bene con la prima, altri con le restanti.
Le migliori app di microjob
App Jobber
Si tratta di un’applicazione di origine tedesca che ti permette di guadagnare grazie allo svolgimento di piccoli lavoretti. Una volta installata, l’utente avrà di fronte una mappa che tiene conto della sua posizione attuale. Quindi si appoggia sul gps, la localizzazione deve essere attivata per poter proseguire. Su questa mappa sono mostrati dei punti d’interesse dove, una volta svolti dei compiti specifici, si potrà ottenere il compenso indicato. Una volta che il lavoro è portato a termine, il cliente effettuerà il pagamento per il servizio che di solito si aggira intorno a 1€/2€, salvo particolari microjob.
Esempi di lavori che sono richiesti: andare in una via e fotografare un determinato ristorante per verificare che sia in esercizio; andare in una via e fotografare i cartelli con il nome della strada per verificare che abbia davvero quel nome; verificare la presenza di parcheggi pubblici in una determinata zona; verificare i limiti di velocità in una certa strada. Ovviamente, l’app funziona con il gps e vede se l’utente si trova in un posto diverso da quello richiesto, perciò chi vuole fare il furbo è avvisato.
PRO: app utile per camminare, quindi aiuta a fare esercizio fisico; l’applicazione richiede lavori veloci che si possono svolgere in pochi minuti e quasi sempre all’esterno.
CONTRO: 1€ è davvero un guadagno bassissimo, rispetto ad altre app simili.
Una precisazione: se chiedete l’addebito di 1€ sul vostro conto Paypal, la stessa Paypal si trattiene 0,38 centesimi, quindi alla fine vi vengono accreditati solamente 0,62 centesimi. Se non volete perdere parte del guadagno, dovete chiedere il deposito sul vostro conto bancario.
BeMyEye
Simile ma anche diversa è invece l’italiana BeMyEye. Qui vengono richiesti microjob di vario tipo. Alcuni esempi: andare in un centro commerciale (tipo Mediaworld o Unieuro) e verificare se c’è e come si svolge la promozione Pay-tv in corso; oppure andare in un certo bar e verificare se vendono un certo tipo di caffè; andare da un ottico e verificare il costo di nuove lenti da vista. Solo per citarne alcuni, ma ogni settimana si rinnova la lista di microjob disponibili. Rispetto alla precedente app, qui i lavori sono più lunghi perché bisogna svolgere un microjob che consta di 8-10 domande diverse e, magari, per ognuna bisogna scattare fotografie. È vero che qui ogni job può pagare anche fino a 15 euro l’uno (diciamo dai 2 euro ai 10-15 euro) però bisogna avere più tempo per svolgerli.
PRO: guadagni più alti, raramente troverete microjob da 2€, piuttosto da 4€/5€ in su;
CONTRO: quasi tutti i lavori sono all’interno di negozi, quindi sta a voi se volete entrare in un negozio, perdere 15-20 minuti del vostro tempo e scattare fotografie in mezzo ad altre persone.
N.B. C’è anche una promozione che permette di guadagnare fino a 3€ di bonus se si svolge la prima missione entro fine mese. Abbiamo parlato di questa app in questo articolo specifico.
Gym Pact
Gym Pact è l’applicazione ‘sportiva’ che ti permette di guadagnare “rispettando i patti”. I microjob di questa app sono in realtà degli obiettivi da conseguire tutti utili al benessere del nostro corpo. Gli impegni sono numerosi: correre una quantità definita di chilometri, svolgere attività fisica tre volte a settimana, mangiare determinati grammi di frutta e verdura e così via. L’utente, dopo aver dimostrato il reale raggiungimento dell’obiettivo, otterrà un piccolo incentivo in denaro. I compensi variano da trenta centesimi a 5€ a settimana. In caso in cui, però, l’utente non adempia quanto promesso, sarà lui a dover pagare, nel senso che gli viene scalato dal credito quanto avrebbe guadagnato se avesse compiuto il compito specifico.
Leggi anche come guadagnare con un’altra app specifica.
Opinion Rewards
Anche Google ha creato un’app che ti permette di guadagnare in modo facile e veloce. Google Opinion Rewards è un’applicazione che invia periodicamente all’utente sondaggi cui bisogna rispondere per ottenere una ricompensa. Questa si aggira dagli 8 ai 75 centesimi a sondaggio. In questo caso però il compenso non sarà “reale”. Consiste in un credito da poter spendere su Play Store scaricando applicazioni a pagamento, film o canzoni, entro 12 mesi dall’ottenimento del credito, altrimenti scade.
Va specificato che, perché Google riesca ad inviarvi sondaggi, dovrete sia avere il gps sempre attivo sia attivare la Cronologia delle Posizioni.Se una delle due non è attiva non vi arriverà mai nessun sondaggio.
Vi faccio un esempio. Mi capita spesso di andare da Mediaworld. Ogni volta, circa 24 ore dopo, mi arriva il sondaggio che mi chiede se nelle 24 ore precedenti ho visitato uno dei luoghi elencati in zona. Bisogna rispondere la verità, perché Google ha tracciato le vostre posizioni per cui vi chiede solo la conferma di dove siete stati. Se date una risposta falsa verrete bannati e non riceverete più nessun sondaggio. Va inoltre specificato che, per ricevere sondaggi, dovrete spostarvi spesso. Se ogni giorno fate solo il tragitto casa-lavoro non riceverete nessun sondaggio.
Altra cosa fondamentale: vi arriveranno sondaggi se restate dentro un certo negozio o albergo per qualche decina di minuti almeno. Non sognatevi di arrivare con la macchina nel parcheggio di Mediaworld e restare lì tre minuti. Il gps attivo vede che non siete all’interno del negozio.
PRO: rispetto alle altre app di microjob elencate, qui basta che fate quello che fate ogni giorno. Se e quando vi capita di andare in un negozio o albergo o simili, vi arriverà un sondaggio. Quindi, non serve recarsi apposta e spendere del tempo per rispondere a domande lunghe
CONTRO: i guadagni sono in crediti per Play Store e non in soldi.
Scarica Google Opinion Rewards per Android
Leggi anche come guadagnare con le app giuste.
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter , Mastodon, Instagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.