Truecaller è un’app è davvero utile per chi è subissato di chiamate da numeri di call center e simili e non sa come sbarazzarsene.
Potrei fare una scommessa con chi legge questo articolo, per sapere se ogni settimana riceve telefonate fastidiose da numeri sconosciuti o appartenenti a call center. Sono sicuro che vincerei la scommessa. In questo ci aiuta questa app che si chiama Truecaller. Infatti, giusto per la cronaca, in Italia abbiamo anche il record negativo delle telefonate spam da parte di numeri di centralini che, spesso anche di notte, chiamano per proporre tariffe o prodotti. Truecaller identifica le tue telefonate.
Come identifica le tue telefonate l’app Truecaller
In una situazione simile non poteva passare inosservata un’app come Truecaller che ha un solo obiettivo, ma lo colpisce in pieno: identifica le tue telefonate, ma proprio tutte le telefonate, in modo che l’utente non perda nemmeno tempo a rispondere.
E come fa Truecaller in questo? Semplicemente, utilizza i propri databse che contengono migliaia di numeri di telefono. Tra l’altro anche gli stessi utenti possono contribuire comunicando numeri di telefono riconducibili a spam. Ecco che, non appena si riceve una telefonata sospetta, vedremo sul display del telefono il nome e il numero di chi sta chiamando.
Una volta scaricata l’app per smartphone Android e iOS, serve registrarsi e acconsentire a dare i permessi. Inoltre, viene chiesto se si acconsente a sostituire l’app di defalut delle telefonate con Truecaller, ma questo non è indispensabile perchè le telefonate vengono comunque già identificate.
Per chi volesse il massimo, esiste anche la versione Premium che costa 1,87€ al mese per Android e 2,49€ al mese per iOS che funziona senza alcuna pubblicità e che permette di bloccare in automatico i principali numeri spam, senza nemmeno che arrivi sul display l’avviso di chiamata.
Scopri le app che devi davvero avere sullo smartphone in questo nostro articolo.
Truecaller: valutazione finale
Questa app è gratuita, anche se la versione base contiene pubblicità. Fa quello che deve fare, nel senso che aiuta l’utente a limitare le telefonate indesiderate in entrata. E’ disponibile sia per gli utenti Android che per quelli iOS e la trovi nei rispettivi store.
- Scarica Truecaller per Android: scarica da Play Store;
- Scarica Truecaller per iOS: scarica da App Store;
PRO
- Ottima identificazione del numero chiamante;
- Facile utilizzo;
CONTRO
- Versione a pagamento costosa;
- Versione base gratuita con pubblicità;
Voto finale=8
♥ Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, Flipboard, Twitter. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.