Photomath, l’app che risolve i problemi di matematica

app Photomath risolve i problemi di matematica

Photomath è l’app che ti aiuta a risolvere i problemi di matematica passo per passo scattando una fotografia.

Photomath è un’app pensata per gli studenti, siano delle scuole superiori o dell’università che devono risolvere problemi di matematica. Se la matematica continua ad essere una brutta bestia per molti studenti, è vero che esistono le calcolatrici, ma queste danno solo il risultato, non i passaggi.

Ecco che a questo punto arriva in soccorso Photomath, disponibile sia per smartphone Android che per iOS. In altre parole, questa app potrebbe essere l’aiuto che gli studenti con difficoltà in matematica aspettavano e, contemporaneamente, il tormento dei professori.

Il suo utilizzo è davvero semplice, basta inquadrare con la fotocamera dello smartphone (o del tablet, perchè c’è anche la versione scaricabile per i tablet) l’espressione. L’app restituisce subito non solo il risultato finale, ma anche tutti i vari passaggi precedenti che portano al risultato, in modo da far comprendere dove si stava sbagliando. Funziona sia con le espressioni stampante in un libro di testo sia con quelle scritte a mano, riuscendo a riconoscere la scrittura a mano. 

Photomath riesce a risolvere equazioni di primo e secondo grado, espressioni aritmetiche, frazioni e grafici cartesiani.

In alternativa, si può anche scegliere di non inquadrare con la fotocamera l’espressione, ma di utilizzare la calcolatrice scientifica integrata nell’app. Si rivela uno strumento davvero utile per chi trova ostica la matematica. Certo, poi sta all’utente farne un utilizzo intelligente, perchè potrebbe anche essere utilizzata semplicemente per arrivare al risultato.

Photomath: valutazione finale

App gratuita;

Versione Photomath per Android: funziona  con Android 4.1 in poi (scarica da Play Store);

Versione Photomath per iOS: funziona con iOS 8.1 in poi (scarica da App Store); versione per iPad;

PRO: risolve equazioni di primo e secondo grado;

CONTRO: funziona solo con una connessione dati attiva;

Voto finale=8

Articolo precedenteRecensione: Canon PowerShot G5 X e G7
Articolo successivoFacebook Local, l’app che ti suggerisce il divertimento
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui