Le app che il tuo Chromebook dovrebbe avere

Le app che il tuo Chromebook dovrebbe avere

Vuoi rendere il tuo Chromebook un pc desktop? Ecco quali app ti consigliamo.

Recentemente i Google Chromebook sono apparsi anche in Italia. I portatili di Google che fanno del cloud il loro punto dei forza sono diventati un’alternativa ai normali notebook o PC desktop. I Chromebook hanno il sistema operativo Chrome OS, hanno la particolarità di avere tutto online e sfruttano migliaia di app presenti nel Chrome Web Store. Avere tutto online significa che lo spazio sul disco fisso è irrisorio, proprio perché chi lavora con un Chromebook salve tutti i file su Google Foto, Drive eccetera, anziché su cartelle del computer.

I Chromebook hanno prezzi che vanno dai 200€ agli 800€ circa e sono costruiti dai migliori costruttori di computer, ad esempio Asus, Samsung, Acer e parecchi altri.

Premesso questo, ora ti facciamo scoprire alcune applicazioni che rendono il tuo Chromebook imbattibile.

Le app indispensabili per il Chromebook

Gmail Offline

La conoscono tutti, perché Gmail Offline è la versione offline della posta elettronica di Google e può essere sfruttata anche per il Chromebook. Puoi utilizzarla senza connessione internet, perciò i messaggi vengono inviati e scaricati solo quando il Chromebook ritorna online. Ad esempio, torna comoda se sei in aereo e devi spedire delle email, quando torna la connessione le tue email verranno spedite. L’app è disponibile, gratuitamente sul Chrome Web Store, basta cliccare sul link sopra.

Pixlr

Non è altro che un utilissimo programma di grafica che ti permette di eseguire il fotoritocco su qualunque immagine. Ad esempio, puoi impostare filtri, ridurre l’effetto occhi rossi, correggere alcune imperfezioni eccetera.

L’app può essere scaricata dal sito ufficiale, è gratuita e puoi anche aggiungere l’estensione per Chrome per utilizzarla.

Feedly

Feedly è un aggregatore di notizie, come altri lettori di feed RSS. Puoi decidere da quali siti vuoi ricevere le notizie e modificare la grafica per personalizzarla a tuo piacimento.

L’applicazione è gratuita e la sua comodità è innegabile, sopratutto se consulti vari siti di news ogni giorno. Esiste anche una versione a pagamento che ti dà la possibilità di consultare un numero illimitato di feed.

Le app che il tuo Chomebook dovrebbe avere

Clipular

Se ti capita di avere la necessità di eseguire screenshot sullo schermo del PC, ecco Clipular. L’app ti permette di fotografare lo schermo, ritagliare immagini e salvarle su Google Drive. Ogni screenshot riporta con un semplice link lil sito di provenienza di ogni immagine. Ad esempio, se fai lo screenshot di un video sul nostro canale YouTube, dal link ritorni subito alla fonte.

Google Keep per Chromebook

Google Keep non ha bisogno di presentazioni. Se hai un dispositivo Android sai che è l’app che ti permette di prendere appunti. Inoltre, consente di salvare messaggi, immagini, e anche indirizzi URL. Ovviamente è un’app gratuita.

Numerics Calculator & Converter

In ogni computer che si rispetti può essere utile anche avere una calcolatrice. Numerics Calculator & Converter è una calcolatrice scientifica, però funge anche da calcolatrice normale per chi non deve fare calcoli complessi.

E’ altresì comoda perchè può essere utilizzata offline e, volendo, permette anche una certa personalizzazione. Integra un convertitore di misure, di temperature e di valute.

WeVideo

WeVideo è un’ app di video-editing. Può essere utilizzata in tre modalità differenti, via via più complesse, dalla più semplice alla più professionale. I video possono essere salvati su Dropbox o Google Drive o possono essere condivisi direttamente su social, YouTube eccetera. E’ presente sia la versione free con funzioni limitate sia la versione a pagamento con abbonamenti da 5 a 30 dollari al mese.

Le app che il tuo Chromebook dovrebbe avere

Imo Messenger

Se abbiamo parlato di social e messaggistica, non può mancare nemmeno un’applicazione specifica come questa. Infatti, Imo è un’app di messaggistica istantanea pensata per i dispositivi mobili. Riesce ad integrare le chat di Facebook Messenger, però può anche fare chiamate, videochiamate, messaggi vocali e chat multiple. Infine, una sua particolarità è quella di riuscire a fare videochiamate da browser a device mobile.

Questa app è gratuita, però bisogna registrarsi col numero di telefono, come avviene per WhatsApp o Telegram.

Se cerchi altri informazioni sulle caratteristiche dei notebook Chromebook, fai riferimento al link a fine articolo che ti rimanda alla pagina dedicata. Hai già acquistato un Chromebook? Facci sapere la tua esperienza con un commento sotto. Invece, se vuoi acquistarne uno ne trovi parecchi su Amazon a questa pagina.

Fonte

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui