App: Atlante Mondo e Mappa MX Geo

App: Atlante Mondo e Mappa MX Geo

Scopriamo Atlante Mondo e Mappa MX Geo, un’applicazione che mette alla prova anche la nostra cultura.

La geografia resta una materia importante, anche se le ultime riforme della scuola l’hanno un po’ messa in disparte. Oggi vogliamo parlarti di un’applicazione che ti fa imparare un po’ meglio la geografie e, insieme, sfida anche la tua cultura. Questa app si chiama atlante Mondo e MX Geo e ha il pregio di essere, nel suo genere, una delle migliori app in circolazione. Si tratta di un’app completamente open source, realizzata da appassionati della materia, e questa è la sua peculiarità.

Atlante Mondo e MX Geo ha un’interfaccia davvero semplice, quasi minimalista, tuttavia riesce anche ad essere completa, consentendo di spaziare attraverso 240  paesi differenti nel mondo. Inoltre, per ogni paese l’app fornisce sia i dati geografici sia quelli politici, come il tasso di popolazione, la percentuale di disoccupazione o il dato sul prodotto interno lordo. L’utente può anche confrontare i dati tra vari paesi e visitare virtualmente i paesi attraverso le fotografie caricate.

La parte divertente, poi, si ha cliccando sulla voce Quiz, dove l’utente può mettere alla prova la propria cultura e sfidare amici indovinando le risposte alle domande. Si va dal quiz più semplice che consiste nel riconoscere la nazione evidenziata nel globo virtuale, passando attraverso le classiche domande sulle bandiere ad altri tipi di quiz.

Atlante Mondo e Mappa MX Geo: valutazione finale

L’app è disponibile in versione gratuita e anche in una versione a pagamento a 2,59€, sia per smartphone Android che per dispositivi iOS.

Versione Atlante Mondo e Mappa MX Geo per Android: scarica da Play Store;

Versione Atlante Mondo e Mappa MX Geo per iOS: scarica da App Store;

PRO

  •  L’atlante è completo;
  • Facile consultazione

CONTRO

  • Occupa molto spazio nella memoria

Voto finale=8

Articolo precedenteAssistente di studio è il tuo tutor per lo studio
Articolo successivoiPhone: come vedere la percentuale della batteria
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui