Sembra che il 2021 sarà particolarmente interessante per BlackBerry

blackbery novita

Arriva una novità interessante che riguarda BlackBerry

Una parte della notizia non è nuova, nel senso che già lo scorso agosto era stato annunciato il cambio di proprietà per la divisione  mobile. Ricordiamo che, anni fa, la divisione mobile di BlackBerry, quella che tutti conoscevamo, aveva cambiato proprietà passando dalla proprietà canadese alla cinese TCL Communication.

Dopo una parabola abbastanza triste, visto che nel giro di pochissimi anni era caduta dalle stelle alle stalle, complice l’arrivo degli iPhone di Steve Jobs. Nel 2013 aveva cercato di risalire la china proponendo il suo sistema operativo, ovvero il BlackBerry 10 con il suo primo smartphone completamente touchscreen, il BlackBerry Z10. Con un ritardo pazzesco, considerando che il primo iPhone era datato 2007. La cinese TCL aveva preso in licenza il marchio per produrre smartphone aveva fatto ben poco. Qualche modello di smartphone, tuttavia senza troppo clamore ed affidandosi ad Android come sistema operativo dal 2015. Poi, nell’ultimo anno la stessa TCL si era fermata e da quel momento la divisione mobile di BlackBerry era piombata nel buio assoluto.

                                                                                                                          Invece, lo scorso agosto era stato annunciato, un pò a sorpresa, come la stessa era stata ceduta ad un certo OnwardMobility, società texana. Francamente da quel momento non se ne era saputo più nulla.

Sembra che il 2021 sarà particolarmente interessante per BlackBerry

Ma ecco che qualche giorno fa è stata la stessa nuova proprietà a confermare che nel corso del 2021 produrrà e lancerà un nuovo smartphone 5G. Oltre ad essere il suo primo smartphone abilitato alla rete 5G, avrà anche una caratteristica che farà piacere ai fan: la tastiera fisica. Che poi è quella caratteristica che rendeva celebre un telefono BlackBerry negli anni d’oro.

Ad oggi non ci sono particolari indiscrezioni su questo nuovo modello, né comunicazioni ufficiali, però si sa per certo che OnwardMobility sta portando avanti i lavori con Foxconn per rilasciarlo molto presto.

E, giusto per fugare eventuali dubbi, è stato lo stesso CEO dell’azienda Peter Franklin a confermare che lo smartphone arriverà certamente in Nord America, Europa e Asia.

Via: MySmartPrice

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui