Android: come aggiornare il tuo tablet

Update Android

Se non sai come aggiornare il sistema operativo sul tuo tablet, leggi la nostra guida

Aggiornare il sistema operativo su un dispositivo non garantisce solamente di avere nuove funzionalità, ma anche di avere nuovi parametri di sicurezza. Considerando che Android è il sistema operativo più diffuso sia su smartphone sia su tablet, l’operazione ha una certa importanza.

Scopriamo in questo articolo come aggiornare Android su tablet. La procedura è davvero semplice ed è valida per qualsiasi la marca di tablet. Sia Samsung, Huawei, Lenovo, Mediacom, Asus, Acer, Archos o altre marche, non c’è differenza.

Facciamo una premessa. Infatti, a meno che tu non abbia un dispositivo Pixel che arriva direttamente da Google, tutti gli altri dispositivi Android hanno le versioni di Android che sono state personalizzate dal produttore del dispositivo. Perciò, è consigliabile attendere il rilascio ufficiale della versione di Android per il dispositivo.

Dipendendo dal produttore che deve attendere che Google gli invii il firmware e poi lui stesso deve personalizzarlo per poi rilasciarlo agli utenti finali, capisci che la tempistica si allunga di molti mesi.
In questa guida ti facciamo conoscere la procedura più semplice che sottintende il rilascio dell’aggiornamento da parte del produttore. Inoltre, l’utente può eseguire il root del dispositivo che permette di installare una versione pura di Android o una versione personalizzata, ma è una procedura complessa che blocca la garanzia del dispositivo, per cui non ne parleremo qui.

Come trovare la versione di Android

La prima cosa da verificare è che versione di Android è attualmente installata sul tuo tablet. Per farlo, segui il percorso Impostazioni -> Info sul telefono e controlla la voce Versione di Android.

Android: come aggiornare il tuo tablet

Se non sei sicuro di quale sia l’ultima versione di Android rilasciata, puoi consultare velocemente Wikipedia a questa pagina per scoprirlo.

Nello stesso menù puoi vedere anche la versione del tuo dispositivo alla voce Numero modello. Può essere utile, nel caso dovessi poi cercare informazioni sugli aggiornamenti del produttore.

Android: come aggiornare il tuo tablet

Come aggiornare Android 

La prima procedura, più semplice, consente di eseguire l’aggiornamento direttamente dal dispositivo, senza passare dal computer, detto OTA, cioè Over The Air.

  • Prima di tutto esegui il backup, in modo da poter ripristinare tutti i dati che avevi nel dispositivo, nel caso andasse storto qualcosa;
  • Attiva il Wi-Fi che ti permette di non consumare dati durante l’aggiornamento;
  • Ora segui il percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamento di Sistema -> Aggiorna e Verifica;
  • Puoi anche scegliere di impostare l’aggiornamento automatico, dalle impostazioni;

Con l’aggiornamento automatico, il dispositivo verifica automaticamente la presenza di aggiornamenti. Nel caso in cui rilevi la presenza di un aggiornamento disponibile, si riceve  una notifica.

  • Controlla di avere almeno il 50% di batteria residua, in caso contrario attacca il device al carica batteria;
  • Fai tap su Aggiorna Adesso per far partire il download della nuova versione di Android che sarà seguito dall’installazione del firmware.

Nel caso in cui il dispositivo non trovasse alcun aggiornamento, mentre tu sei sicuro che il produttore del tablet lo ha rilasciato, prova ad eseguire un reset delle impostazioni di fabbrica.

Ricorda che il reset elimina completamente tutti i dati contenuti sul tablet, quindi è indispensabile eseguire prima un backup dei tuoi dati.

  • Per fare il reset alle impostazioni di fabbrica, segui il percorso Impostazioni -> Backup e ripristino e fai tap su Ripristino dati di fabbrica.

Bene, se hai seguito alla lettera ogni passaggio riportato, il tuo tablet si riavvia con la versione aggiornata di Android all’ultima disponibile.
Comunque, ricorda che, se hai un tablet che ha più di tre anni, probabilmente non riceve più gli ultimi aggiornamenti Android. In questo caso, ti devi affidare solamente all’ultima versione fornita dal produttore del tuo tablet.

Fonte

Articolo precedenteQuante offerte tra app e libri oggi sul Play Store
Articolo successivoGoogle Fabricius: il tool che decifra i Geroglifici
Appassionato di tecnologia da sempre. Mi occupo di notizie, approfondimenti e guide dedicate al mondo Android e della tecnologia in generale. Mi piace la musica, amo anche il cinema e le serie TV. Ho scoperto Android con gli smartphone Nexus di Google, ma ho utilizzato anche iPhone per anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui