Google ha rilasciato la nuova versione beta di Android 11 per gli sviluppatori e chiunque voglia provarlo
La versione in questione è Android 11 DP3, la terza versione beta del prossimo sistema operativo di Google. La nuova versione, rispetto alle due precedenti beta, offre una maggiore stabilità, oltre ad alcune novità interessanti. Ecco di seguito tutte le novità introdotte:
- Debugging wireless
- Velocizzazione installazione APK tramite ADB oltre i 2GB
- Nuovo menù multitasking
- Maggior controllo sugli accessi alle app
- WP-ASan heap analysis, strumento dedicato agli sviluppatori
Gli sviluppatori e gli amanti del modding apprezzeranno sicuramente il debugging wireless, funzione per creare ROM alternative di Android senza più cavi.
Per la verità, almeno in questa versione la procedura richiede una verifica attraverso dei codici numerici, ma nella versione finale di Android 11 potrebbe cambiare.
Altra novità utile ed interessante sempre per chi vuole modificare il suo smartèphone Android con l’installazione degli APK è la possibilità di installare APK che hanno dimensioni maggiori di 2 GB. La funzione denominata ADB Incremental consente di installare APK di grandi dimensioni dal computer verso un dispositivo Android 11 con una velocità che è fino a 10 volte più veloce.
Finora ADB Incremental funziona solo con dispositivi Pixel 4 / 4XL per una modifica ai file di sistema che tutti i nuovi dispositivi che avranno Android 11 dovranno avere.
Invece, il menù multitasking perde le icone delle app più utilizzate. In basso, al suo posto, sono state introdotte due icone relative a “Screeshot” e “Condividi”.
Se sei interessato a provare la nuova release ti lasciamo i link alle Factory Image e OTA Image da poter flashare sui Google Pixel compatibili. Però, se non vuoi correre rischi (e te lo consigliamo) puoi sfruttare il tool realizzato da Google, che esegue le operazioni in automatico. Android 11 DP3 è disponibile al download via OTA solo per chi ha installato sul proprio dispositivo Android 10.