Amazon Pay: come funziona e come iscriversi

Amazon Pay: come funziona e come iscriversi

Scopriamo l’innovativo metodo di pagamento dello store americano

Ormai tutti conoscono Amazon e sono poche le persone che non hanno mai fatto un acquisto sullo store americano. Anche per il successo riscontrato nel nostro paese, l’azienda du Jeff Bezos ha deciso di lanciare anche in Italia il suo nuovo servizio Amazon Pay. In questo articolo impariamo a conoscere Amazon Pay.

Che cos’è Amazon Pay

In sostanza, Amazon Pay è un nuovo metodo di pagamento pensato per garantire una migliore protezione sia agli acquirenti sia ai venditori. Il vantaggio forse maggiore è che si può utilizzare questo sistema di pagamento non solo su Amazon, ma anche su altri siti, utilizzando il proprio credito oppure quello della carta collegata.

In questo modo, il venditore non vedrà i vostri dati, ma vedrà solo l’indirizzo a cui spedire il prodotto. Inoltre, questo sistema è gratuito per gli acquirenti.

Come iscriversi ad Amazon Pay

La condizione indispensabile è dover essere iscritti ad Amazon. Ora, se avete già collegato una carta al vostro account, non serve fare altro. Invece, per collegare al vostro account una carta bisogna seguire questi passaggi:

  • andate sulla Home di Amazon;
  • cliccate su Il mio account e poi su Il mio account;
  • andate su Gestisci i tuoi metodi di pagamento e poi pigiate sulla voce Se desideri aggiungere una nuova carta di credito all’account, clicca qui;
  • infine compilate il modulo con i dati della vostra carta.

Questo sistema di pagamento accetta le carte di credito dei circuiti Visa, MasterCard e American Express. E per quelle di debito accetta Maestro e Visa Electron.

Poi, se volete vedere le transazioni eseguite con il servizio dovrete:

Invece, se siete dei venditori dovrete fare la registrazione con questi passaggi:

  • Andate al sito e cliccate su Per i venditori, poi su Inizia oggi;
  • Scegliete il servizio di e-commerce che il vostro negozio online utilizza
  • Cliccate su Iniziare la registrazione;
  • Aggiungete i dati richiesti (sede legale, presenza sito Web online, tipologia di prodotto venduto ecc), e cliccate su Registrati;

Se volete sapere le commissioni per i venditori, ecco l’apposita pagina.

Leggi anche questi articoli su: Samsung Pay; Facebook Pay, WhatsApp Pay.

Tutele per i clienti

Il servizio gode delle garanzie che tutti conosciamo su Amazon, come i resi gratis, e il completo rimborso. Comunque, si può chiedere il rimborso attraverso alcuni semplici passaggi:

  • andate alla Homepage di Amazon Pay;
  • cliccate sulla voce Acquirenti, poi effettuate l’accesso al vostro account Amazon;
  • andate sulla sezione Dettagli e selezionate la transizione problematica
  • Ora cliccate sulla voce Hai un problema con l’ordine?;
  • infine premete sul tasto Contatta il venditore per comunicare al venditore il problema.

Come aprire una contestazione

Nel caso in cui il venditore non risponda o vi dia una risposta insoddisfacente, potrete aprire una contestazione in questo modo:

  • tornate sulla Homepage di Amazon Pay;
  • selezionate l’ordine su cui si è verificato il problema
  • cliccate su Hai un problema con l’ordine? e poi su Presenta/Visualizza reclamo.

Per avere maggiori dettagli sulla garanzia di questo sistema di pagamento digitale legato allo store americano vi consigliamo di consultare la pagina dedicata.

Continua a seguirci su Telegram, Google News, YouTube, TikTok, FlipboardTwitter , MastodonInstagram. Facci sapere le tue opinioni ed esperienze commentando i nostri articoli◊.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui