Non puoi usare il tasto centrale dell’iPhone perchè è rotto? Niente panico, leggi questa guida per attivarlo su tutti i modelli di iPhone
Se sei un appassionato dei prodotti Apple, non ti sarai perso la presentazione di iPhone X. Sai di tutte le innovazioni di questo modello, compreso il fatto che non ha il tasto Home, per la prima volta. E se lo hai acquistato sapendolo, ma non riesci ad abituarti alla sua assenza, prima di portarlo indietro hai una possibilità.
Ti spiego in questa guida come mettere il tasto Home su iPhone X e senza alcun jailbreak. Oppure, se si è rotto il tasto centrale in un modello precedente che hai, c’è la possibilità di ritrovarlo.
Faccio una premessa. La scelta di rimuovere il tasto dai suoi smartphone, da parte di Apple, non è stata casuale. Anzi, secondo l’azienda, in questo modo l’esperienza utente è migliorata sul modello X. Su questo non sono molto d’accordo, visto che sono state introdotte nuove azioni spesso complicate, ma resta la mia opinione personale.
È comunque vero che, in questo modo, Apple ha eliminato un componente destinato a rotture nel tempo. Infatti, negli anni ci sono state varie segnalazioni di utenti che lamentavano problemi con il tasto centrale. Questo fino all’iPhone 7, dove Apple rimosso il tasto fisico, con un sistema di feedback a vibrazione nel momento in cui l’utente esercita una pressione su di esso. Lo stesso che troviamo nei nuovi iPhone 8 e 8 Plus. Invece, nel modello X tutto cambia.
Come mettere il tasto Home
La procedura è davvero semplice, ma si tratta di quella serie di funzioni che troviamo nascoste nel iPhone e che magari neppure sappiamo di avere. Infatti basta andare in Impostazioni, poi alla sezione Accessibilità. Qui puoi attivare l’AssistiveTouch e quindi aggiungere il tasto centrale su iPhone X virtuale. Adesso vedrai apparire nella home il tasto virtuale. Premendolo, trovi quattro sezioni:
• notifiche
• riavvia
• dispositivo
• Siri
Inoltre, se clicchi su Dispositivo si apre un altro menù dove trovi le voci: blocco schermo, ruota schermo, alza volume, abbassa volume, attiva audio, altro.
Se, invece, torni alla pagina AssistiveTouch, alla seconda riga trovi Modifica menù principale, dove puoi decidere quante icone mostrare quando toccherai l’icona del “tocco assistito” e selezionare le funzioni.
Alla fine, puoi tornare alla schermata principale di iOS e spostare l’icona dell’AssistiveTouch dove preferisci nel display. Ad ogni modo, trovi ulteriori informazioni a questa pagina sul sito ufficiale Apple.