Durante l’ultimo evento dedicato alle novità del mondo Android, denominato I/O 2021, Google ha svelato novità anche su Chrome
Infatti, Big G ha annunciato che Chrome per Android avrebbe ricevuto, a breve e in fase di test, un lettore RSS integrato. Quindi, dobbiamo considerare la cosa almeno come un esperimento, fino a decisioni ufficiali, però puoi ugualmente provare questo “Web Feed” basato su RSS in Chrome già oggi.Vediamo come poterlo fare, in tutta semplicità.
Come provare il Chrome Web Feed RSS
Come premessa, bisogna fare una precisazione. Il “Web Feed” — solitamente viene chiamato in questo modo — funziona solamente sulla versione Chrome 92 (che attualmente è nella versione Beta dell’applicazione Chrome) e sulle versioni successive.
Perciò, non resta che digitare chrome://flags/#web-feed nella barra degli indirizzi e selezionare la voce “Abilitato” dal menu a tendina.
- Quindi, riavvia il browser perchè accetti la modifica.
Una volta riavviato il browser, noterai che visitando la maggior parte dei siti web comparirà il pulsante “Segui” nella parte inferiore del menù. Va da sé che la cosa riguardi i siti web che permettono di sfruttare RSS feed. Invece, nel caso di sito che non utilizzi RSS, Google sfrutterà il suo indice dei contenuti per tenerti aggiornato.
Di conseguenza, se vai alla pagina denominata Nuova scheda, ricevi un nuovo feed denominato “Segui” che si unisce a quello “Per te” basato su Discover. La differenza tra i due feed sta nel fatto che quello nuovo utilizza schede che incorporano immagini di copertina di grandi dimensioni con il titolo, il nome del sito, il tempo di lettura, l’opzione di condivisione.
In questo modo sei in grado di aprire una nuova scheda, navigare in incognito, scaricare link, segnalare contenuti e inviare feedback. Infine, se clicchi sull’icona a forma di ingranaggio nelle impostazioni principali vedrai aprirsi una pagina denominata Gestisci che contiene “Segui” per consentirti di smettere di seguire subito i siti che hai aggiunto in precedenza.
Nulla di macchinoso, come vedi, tanto più che si tratta di un esperimento, come detto prima. In futuro, Google valuterà il feedback degli utenti per decidere se fermare questa funzione, oppure se renderla definitiva.
Ad oggi, non si sa nulla di ufficiale in merito all’arrivo della stessa funzione su iOS o sulla versione web di Chrome.
Per ricevere tante notizie di tecnologia, guide per smartphone e tariffe telefoniche convenienti puoi iscriverti gratis al nostro canale di Telegram. Se questo articolo ti è stato utile ricorda di accedere su Google News e mettere il blog tra i preferiti per leggere ogni nuovo articolo. Ascolta i nostri podcast sul canale YouTube.