21 app infette da cancellare dallo smartphone

App infette Android

Sono state individuate alcune applicazioni infette che consigliamo di eliminare subito dal proprio dispositivo

Recentemente sono state individuate alcune applicazioni pericolose per il proprio dispositivo Android. Infatti, sono ben ventuno applicazioni che Avast ha individuato sul Play Store e che contengono adware pericolosi per la sicurezza dei dati dell’utente. Nello specifico, contengono un tipo di adware denominato “HiddenAds“. Questa tipologia di app pericolose rientrano in quelle

già segnalate dall’azienda a giugno e settembre 2020.

Il problema, inoltre, deriva anche dal fatto che queste app sono sponsorizzate su YouTube e sui social network e questo, purtroppo, ne aumenta di molto la diffusione. Ma facciamo un pò di chiarezza su cosa si intende per HiddenAds.

HiddenAds: cosa sono e perché sono pericolosi

Con questo termine si intende una specifica tipologia di virus informatici, per l’esattezza Trojan, che vengono camuffati da applicazioni, in modo da ingannare l’utente.

Cosicchè, quando l’utente scarica una di queste app e le installa, compaiono annunci anche al di fuori dell’app che rubano dati sensibili.

Nei casi più estremi, queste applicazioni riescono anche a bloccare definitivamente lo smartphone o il tablet Android.

Spesso, si comportano normalmente da app sane fino ad un certo punto, quando viene inviato, tramite aggiornamento, il codice malevolo.

Fatta questa doverosa premessa, andiamo a vedere di quali app si tratta.

La lista delle app da rimuovere

La stessa azienda Avast ha reso nota la lista delle app infette che contengono gli HiddenAds. Si tratta di giochi per dispositivi Android:

  • Shoot Them
  • Crush Car
  • Rolling Scroll
  • Helicopter Attack – NEW
  • Assassin Legend – 2020 NEW
  • Helicopter Shoot
  • Rugby Pass
  • Flying Skateboard
  • Iron it
  • Shooting Run
  • Plant Monster
  • Find Hidden
  • Find 5 Differences – 2020 NEW
  • Rotate Shape
  • Jump Jump
  • Find the Differences – Puzzle Game
  • Sway Man
  • Desert Against
  • Money Destroyer
  • Cream Trip – NEW
  • Props Rescue

Se hai scaricato uno di questi titoli, consigliamo di cancellarlo subito.

Come riconoscere le app con adware

Se ti stai domandando come poter evitare questo problema, sappi che esiste un metodo semplice per riconoscere le applicazioni malevole da quelle sane.

Infatti, il modo migliore per distinguerle è controllare le recensioni dell’app prima di scaricarla, però tornando indietro nel tempo.

Infatti, se le recensioni erano positive fino ad una certa data, ma da una certa data in poi le valutazioni sono diventate tutte negative, è altamente probabile, se non certo, che da quel giorno in poi è stato inserito l’adware dentro l’app.

Infine, puoi avere un altro indizio controllando il profilo dello sviluppatore: se ha, al massimo due o tre applicazioni, è sospetto. Infatti, chi pubblica app malevole cerca di pubblicarle con più di un profilo, in modo che, se viene scoperto e bloccato, perde al massimo le poche app presenti in quel profilo, ma mantiene quelle sugli altri profili. Di seguito trovi il link al sito di Avast in cui si trova il report su queste ventuno app infette.

Dicci con un commento all’articolo se anche tu avevi uno di questi titoli tra le applicazioni che avevi scaricato sul tuo dispositivo.

21 app infette da cancellare dallo smartphone

Fonte

Articolo precedenteCosa scegliere tra Google Home Mini e Echo Dot 3
Articolo successivoFacebook attiva Dating per farti trovare l’anima gemella
Mapu ha fondato questo blog nel 2019 e continua a scriverci di tanto in tanto. Di poche parole, perchè ricorda che ‘’scripta manent verba volant’’, ha iniziato ad occuparsi di tecnologia nel 2015 collaborando prima con il blog MobileToday e poi con Scontista.com. Negli anni precedenti aveva pubblicato cinque libri, tra raccolte di racconti, saggi e romanzi. Finora ha scritto migliaia di articoli, centinaia di tutorial e dozzine di recensioni. I libri che ha pubblicato sono disponibili in versione digitale su Amazon, Google Play Libri e Apple Books, mentre in edizione cartacea sono tutti editi da Prospettiva Editrice e in vendita sia su Amazon che sul sito dell'editore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui