Scopriamo dieci trucchi semplici per poter utilizzare al meglio l’app di messaggistica più utilizzata nel mondo
Anche se l’utilizzo di WhatsApp è davvero semplice, ci sono alcune funzioni che molte persone non conoscono. Ecco dieci trucchetti per utilizzare WhatsApp in tutte le sue funzionalità.
Dieci trucchi per WhatsApp
- Il Ripensamento: può capitare che inviamo un messaggio e, subito dopo, ci pentiamo e vorremmo bloccare l’invio. Forse non sai che questo è possibile, a patto che il destinatario non l’abbia già letto nel frattempo. Per cancellare il messaggio inviato basta fare tap sul messaggio, poi su Elimina e poi su Elimina per tutti. In questo modo, se il destinatario non l’ha letto, il messaggio viene cancellato e al suo posto appare la scritta ”Questo messaggio è stato eliminato”. Quindi, il destinatario vedrà che gli era stato inviato un messaggio, ma non saprà cosa c’era scritto.
- Miglioriamo la privacy: forse non ci hai fatto caso, ma un paradosso di WhatsApp è aver criptato tutti i messaggi e permettere a chiunque di vedere se sei online, se hai letto l’ultimo messaggio eccetera. Puoi risolvere questa cosa evitando di far sapere quando apri WhatsApp. Per farlo devi andare nelle Impostazioni dell’app, fai tap su Account e Privacy, poi devi fare tap su Ultimo accesso e scegliere la voce Nessuno. Infine, fai tap anche su Conferme di lettura per disattivare ogni conferma di lettura.
- Messaggi Vocali: mandare un messaggio vocale con WhatsApp è davvero semplice. Basta fare tap sull’icona del microfono, tenerla premuta e parlare per registrare il messaggio audio. Per inviarlo basta rilasciare il dito. Se poi non ti piace, puoi annullare scorrendo verso sinistra. Infine, se fai uno stipe verso l’alto puoi mantenere il microfono aperto e registrare senza tener premuto, cosa molto utile se magari hai le mani occupate.
- Condividere la posizione: è possibile condividere in tempo reale la propria posizione. Funzione utile se, per esempio, ci si deve incontrare con una persona e non si sa spiegare l’esatta ubicazione. Devi andare nelle Impostazioni del telefono e permettere a WhatsApp di condividere la localizzazione.
- Conoscere come utilizziamo l’app: se andiamo in Impostazioni – Utilizzo dati e archivio – Utilizzo archivio vediamo con quali contatti consumiamo più traffico dati. Inoltre, facendo tap scopriamo che tipo di messaggi scambiamo, ad esempio se mimmagini o audio o video.
- Cancellare quanto inviato: se restiamo nella schermata Utilizzo Archiviazione, possiamo cancellare i file che abbiamo inviato e che occupano memoria sul telefono. Basta cliccare su Gestisci, scegliere quali elementi eliminare e fare tap su Svuota.
- Impostare il backup: funzione utile specie se si cambia lo smartphone. Bisogna seguire il percorso Impostazioni – Chat – Backup delle chat – Backup automatico. Qui puoi scegliere se impostare il backup automatico o manuale e la frequenza.
- Richiedere le nostre informazioni: la nuova legge europea sulla Privacy ha reso possibile richiedere un rapporto dettagliato utile per capire quali dati del nostro account WhatsApp ha condiviso con altre società. Puoi scoprirlo facendo tap su Impostazioni – Account – Richiesta informazioni sull’account e Invia richiesta. Nel giro di tre-quattro giorni riceverai il contenuto.
- Utilizzare le Liste di broadcast: funzione utile se, ad esempio, bisogna inviare messaggi di auguri a più persone. Per utilizzare le Liste di Broadcast devi fare tap su Chat – Lista Broadcast – Nuova Lista e aggiungere tutti i contatti che si desiderano. Però, il messaggio può essere ricevuto solamente da chi ha il tuo numero nella rubrica.
- Vedere chi ha letto il messaggio nel gruppo: se sei iscritto su gruppi WhatsApp, puoi sapere chi ha letto ogni messaggio che hai inviato nel gruppo. Entra nel gruppo, scegli per quale messaggio vuoi sapere chi lo ha letto, tieni premuto il dito sul messaggio finché non appare il menù Info. Successivamente, vedrai la schermata con il nome di chi ha letto il messaggio e anche quando.